Quello dei nonni è un amore speciale
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
A Correggio sarà ambientata una storia per bambini edita da Zoolibri, con un finanziamento ottenuto dal bando del “Centro per il libro e la lettura”, grazie ad un progetto presentato …
Molti correggesi si sono ritrovati negli ultimi mesi a dover scegliere un nuovo medico di medicina generale e a cambiarne diversi, rendendosi conto che c’è un problema di carenza di …
Spesso parliamo di volontariato, generalmente in termini positivi con sentimenti di ammirazione e gratitudine, ma qual è il senso dell’essere volontari, la direzione di questa particolare forma di impegno, la …
Orecchio artificiale impiantato con un robot 3D. Non è fantascienza, accade nel 2021 a Castelnovo Né Monti – Ospedale Sant’Anna. L’innovativo intervento è stato eseguito dall’equipe della Struttura Dipartimentale di …
Il dottor Nemesio Gherpelli, classe 1951, conosciutissimo e stimato medico di Medicina Generale, lascia l’attività per il raggiungimento dell’età pensionabile. Negli ultimi 10 anni ha assommato, all’attività di medico di …
Grazie dottore, e si goda la meritata pensione Leggi l’articolo
So.spen.sio.ne – «Ci siamo trovati, a causa della pandemia, a dover sospendere la nostra attività». Queste sono le parole che più mi hanno colpito della chiacchierata fatta con i volontari …
Il Covid ha fatto emergere con forza la nostra condizione di fragilità, ha colpito tutti ma non in ugual modo poiché diverse erano le condizioni di partenza. Ci siamo riscoperti …
Anticipare e prevenire sono le parole chiave di questo autunno e della campagna di vaccinazione antinfluenzale. La pandemia di COVID-19 ha infatti costretto a rivedere i piani per la profilassi …
Una fondamentale campagna di sanità pubblica Leggi l’articolo
Lo scorso 10 settembre sarà una data da segnare negli annali di Primo Piano Incontri: nella splendida cornice del Teatro Asioli di Correggio si è svolto l’evento “Bobo e i …
Ritorno in presenza di primo piano incontri Leggi l’articolo
“Come andò a finire, Capitano?” “Acquisii tutte quelle abitudini nuove, ragazzo. Mi fecero scendere dopo molto più tempo del previsto”. “Vi privarono anche della primavera, ordunque?” “Sì, quell’anno mi privarono …
Il 27 gennaio 2020 a Correggio è stato un giorno emozionante: forse è proprio questo il segreto per rendere attuale la memoria, far vivere emozioni che generino sentimenti positivi di …
Il prossimo 3 dicembre a Correggio, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, alla presenza delle autorità locali e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, avverrà la posa …
“Casa mia” é in arrivo!“casa mia” é in arrivo! Leggi l’articolo
Dal 26 al 30 agosto, presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna, si è svolto il congresso della European Science Education Research Association (ESERA). Il congresso è …
Ricerca scientifica internazionale: Italia protagonista Leggi l’articolo
Quanto sono diffusi i disturbi alimentari? Come si presentano e con quali conseguenze.. Ne abbiamo parlato con il Dott. Mauro Gozzi, già responsabile del Servizio di Salute Mentale di Correggio e …
Don Alberto Debbi, Don Albi per i ragazzi correggesi, medico, ordinato sacerdote il 15 dicembre scorso, raccoglie l’eredità di Don Carlo Pagliari e segue in particolare i cammini dei giovanissimi …
Comprare casa, la prima casa o meglio quella dei propri sogni, è qualcosa in cui i giovani di oggi, anche a Correggio, hanno smesso di sperare. La precarietà lavorativa, l’inadeguatezza …
È possibile fare business in un ambiente competitivo e allo stesso tempo rimanere concentrati sulla dimensione umana del lavoro? Io direi di sì, e forse ne sarete un po’ più …
Studio il Granello: nuova sede per una realtà in crescita Leggi l’articolo
Cambio di guardia alla Cooperativa di solidarietà sociale “L’Ovile” di Reggio Emilia: Daniele Marchi è stato nominato assessore al bilancio al Comune di Reggio Emilia, ha preso il suo posto …
L’Ovile porta accoglienza e solidarietà a Correggio Leggi l’articolo
Un pubblico folto e attento ha seguito il convegno “L’Islam senza veli – oltre la paura per la buona convivenza” che abbiamo organizzato l’11 ottobre scorso al Centro sociale 25 …