Quel primo incontro non si scorda mai
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
U n nuovo parroco è giunto in città: dal 23 Settembre 2022 don Gionatan Giordani ha affiancato don Alberto Debbi nella guida dell’Unità Pastorale comprendente le parrocchie di San Quirino, …
Immaginate di cucinare una bella torta, al limone, al cioccolato o come preferite. Ora dividetela in 10 fette, pronta per essere mangiate a colazione, dopo cena o a merenda, quando …
È difficile rendere a parole lo sconforto che si è respirato nello scorso anno scolastico, in particolare nei giorni di scuola che precedevano nuove chiusure, nuovi periodi di DAD al …
Evviva, si rivede la gita scolastica, e a piedi Leggi l’articolo
Entrando alla scuola San Tomaso, salendo le scale di sinistra, dopo i primi faticosi gradini è quasi impossibile non incrociare lo sguardo di don Bosco: pur essendo solo una foto, …
E così è proprio giunto il momento di dirsi addio, “cara” plastica monouso! Lo scorso 31 maggio la Commissione Europea ha fornito le linee guida relative alla Direttiva UE 2019/904, …
La plastica usa e getta ha i giorni contati Leggi l’articolo
Agata Miselli, reggiana, trentacinquenne, dal 2017 vive e lavora in Tanzania. Fa il medico nell’ospedale di Tosamaganga, un piccolo villaggio rurale a 500 chilometri da Dar Es Salaam, dove opera …
Il diritto alla salute non è uguale per tutti Leggi l’articolo
Se si pensa agli italiani all’estero, che siano o meno nostri concittadini, viene quasi automatico pensare ai giovani che lasciano il nostro paese per lavoro, per vedere riconosciute maggiormente le …
In questi giorni ricorre il primo, e speriamo ultimo, “anniversario” dell’inizio della pandemia, almeno in Italia. Un anno fa ci chiudevamo in casa per provare ad arrestare la furia del …
Il Covid ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, la nostra percezione dell’altro e le nostre relazioni: ognuno ha provato ad adeguarsi nel migliore dei modi. Ora che ci troviamo nella …
Tra le date più significative di questo 2020 ricorderemo sicuramente il 14 Settembre: la riapertura delle scuole, dopo quasi sette mesi, è stato un vero e proprio evento, molto atteso …
Se c’è un momento della nostra vita quotidiana che è diventato simbolo delle prime (e più intense) settimane della pandemia è quello della spesa. Mentre prima era normale comprare “due …
È nata una spesa solidale in tempi di pandemia Leggi l’articolo
Oggi li abbiamo chiamati eroi perché sono in prima linea contro l’emergenza Coronavirus (e continueranno ad esserlo), ma fino a ieri erano i nostri ex compagni di classe o, semplicemente, …
Se vi dicessi di chiudere gli occhi e di pensare ad un’insegnante delle scuole elementari, una maestra, probabilmente pensereste a quella che è stata la vostra insegnante degli anni di …
Partito dall’associazione ludica correggese “Quinta dimensione”, fondata nel 1989, Luca Cattini è ora Country Manager della francese Asmodee insieme all’amico Massimo Bianchini. Da sempre grandi appassionati di giochi di ruolo, …
L’estate 2019 verrà ricordata come una delle più calde, non solo per quanto riguarda il clima ma anche a livello politico. In poche settimane richieste di pieni poteri, dichiarazioni di …
Il nuovo governo all’esame del PD correggese Leggi l’articolo
Quando penso alla basilica di San Quirino, la prima immagine che mi viene in mente sono le scale per raggiungere l’altare e l’ambone. Quella decina di gradini mi incutevano un …
Riaperta la Basilica di San Quirino restaurata, ed è festa Leggi l’articolo
Tra i nostri concittadini che vivono a Londra, e che lì sono riusciti a portare avanti progetti a lungo termine, c’è Veronica Romani, classe 1989, ormai giunta al decimo anno …
L’Esame di Stato al termine della scuola superiore è il grande appuntamento che segna il passaggio dall’età in cui gli altri scelgono per te al momento in cui si diventa …
Al circolo tennis il lavoro come fonte di integrazione Leggi l’articolo
Come tante ragazze della sua età, la ventisettenne Chiara Chiessi ha lasciato l’Italia terminata l’università. Come darle torto: in un Paese dove il calo delle nascite non conosce rallentamento, il …
Non è facile per noi immaginare chi stia dietro alle piccole e grandi opere che fanno parte delle nostra vita: chi pensa e costruisce autostrade, ponti e tutte quelle infrastrutture …