La mia grande passione si chiama meccanica
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
AZETA è un’azienda correggese con sede a Fosdondo, attiva da cinquant’anni. Produce minuteria meccanica ad altissima precisione, in particolare per il settore oleodinamico. Dato che i torni e l’attrezzatura meccanica …
Azeta, cinquant’anni alla ricerca della perfezione Leggi l’articolo
Sono arrivate a quaranta le candeline che troveranno posto sulla torta di compleanno del Sun Garden, l’attività vivaistica avviata da Omar Santini, in via Monache, altrettanti anni fa. «In realtà …
Daniela e Omar Santini, una vita nel vivaio Leggi l’articolo
Stefano Massini e Paolo Jannacci sono stati i protagonisti dello spettacolo “Manuale di sopravvivenza”, che ha segnato il ritorno a teatro degli incontri organizzati dal nostro Circolo Culturale Primo Piano. …
All’inizio del mese di agosto il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Ipcc) delle Nazioni Unite ha divulgato il rapporto sul clima, nella cui introduzione si ribadisce che: “Il peggio deve …
Fu in occasione del terremoto del Friuli, nel 1976, che Pier Paolo Lugli provò e condivise l’importanza del volontariato nella Protezione civile: «Ero ancora minorenne racconta e mio zio mi …
Sono tre progetti della cooperativa Andria di Correggio ad essere risultati i più meritevoli di finanziamento tra quelli esaminati dalla Regione Emilia Romagna, in occasione del bando “Housing Sociale 2019”. …
Dal 24 febbraio scorso le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse per decreto della Presidenza del Consiglio. A due mesi dal provvedimento d’urgenza abbiamo chiesto alle professoresse …
Lunedì, mercoledì, venerdì pomeriggio; i giorni dispari insomma. Dalle 15 circa in poi. Arrivano alla spicciolata, man mano che finiscono il turno di lavoro o dopo che i figli tornano …
Il contrasto alla marginalità ed alla povertà è una delle questioni su cui è maggiormente attento il comune di Correggio. In tal senso, Federconsumatori è stata coinvolta dall’amministrazione in un …
Energia, consumi, alimenti: regole di economia domestica Leggi l’articolo
Lo spirito di innovazione continua della propria città, raccontato da Italo Calvino nell’Andria de “Le città invisibili”, sta dando vita ad una nuova stagione di riqualificazione a Correggio. Sono tutti …
Telefonia, energia, risparmio. Le proposte di agevolazioni, vantaggi ed offerte ci arrivano sotto ogni forma, davanti alla porta di casa o via telefono. Tra tante proposte, se ne possono ricevere …
Difendersi dalle truffe e tutelare i risparmi: si può Leggi l’articolo
Tra poche settimane il mandato da Sindaco di Ilenia Malavasi arriverà a scadenza. L’abbiamo incontrata per ripercorrere questi cinque anni da Prima Cittadina di Correggio. Quando, nel giugno del 2014, …
Sabato 9 Febbraio si svolgerà, a partire dalle 17, nella sala conferenze del Palazzo dei Principi, il “Darwin Day”, un incontro dedicato alla divulgazione del pensiero scientifico promosso dall’Associazione Culturale …
Lungo i portici di corso Mazzini con cappello e cappotto d’inverno, in pantaloni leggeri e camicia d’estate. Gli occhi, dietro le lenti da vista, sembravano sempre alla ricerca del perché …
L’economia italiana è in ripresa, come documentano i dati e le testimonianze degli imprenditori, anche quelli locali. Tuttavia, il ritorno ad una più diffusa occupazione riporta l’attenzione su un problema, …
Si è parlato di tecnologia informatica e potenzialità della rete, in occasione dei Bibliodays di inizio ottobre, insieme al professor Stefano Calabrese, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. …
L’America, la Cina, la crisi economica, il futuro. Di politica, economia e società si è occupato Federico Rampini, economista e giornalista di Repubblica e dell’Espresso (l’ultimo suo saggio è “Il …
Nell’era in cui le relazioni pare si possano costruire solo in modo virtuale e la percezione della caducità del vivere sia avvertita solo quando si ha bisogno di aiuto, esiste …
Solidarietà e socialità, la missione di Auser Leggi l’articolo
L’ingresso del negozio è una porta a vetri su cui campeggia l’insegna luminosa “Aperto”. Al di là della porta, un bancone, un computer ed il sorriso amichevole di Tania ad …
Un mestiere antico, l’idea d’impresa di due giovani Leggi l’articolo