Ciao Mario… Certe notti lassù!
Nel mese di luglio ci ha lasciati a ottant’anni Mario Zanni, titolare del bar di San Martino in Rio al quale, a detta di molti giornali, si sarebbe ispirato Ligabue …
Nel mese di luglio ci ha lasciati a ottant’anni Mario Zanni, titolare del bar di San Martino in Rio al quale, a detta di molti giornali, si sarebbe ispirato Ligabue …
Fabrizio Tavernelli ha fatto centro. Con “Homo distopiens”, il quinto cd della sua carriera solista, l’artista correggese ha raggiunto, a nostro parere, il pieno equilibrio fra sperimentazione sonora e piacere …
Andrea Libero Gherpelli è un volto noto per tanti correggesi. Molti lo conoscono personalmente, altri lo avranno visto in una delle numerose fiction per la tv o nei film a …
Tra la terra e il set, le mie passioni di sempre Leggi l’articolo
Marianna Sabattini, correggese, si è laureata in ostetricia a Parma nel 2003 e ha lavorato per anni negli ospedali della nostra provincia, prima di capire che il suo posto era …
Ci sono almeno due validi motivi per presentare l’album dei Morsellis, ”The Primavera Session”, sul nostro giornale. Innanzitutto in questo gruppo suonano due correggesi, Gianni Campovecchi e Lele Borghi, il …
Venerdì 18 ottobre all’Asioli di Correggio andrà in scena una delle vicende più note e oscure della nostra storia locale: “Leonarda, il canto della saponificatrice”, uno spettacolo sulla Cianciulli, in …
Il centro Tice è una bella nuova realtà del nostro territorio. Si tratta di una giovane équipe di psicologi, pedagogisti e psicoterapeuti che hanno deciso di unire le proprie competenze …
Incontrare il Liga è sempre un’emozione. Ci accoglie nella sede rinnovata del Ligachannel, la Ca’ di Pom di via Asioli. Elisa e Pietro fanno gli onori di casa. Poco dopo …
Da Start agli stadi, passando per Correggio Leggi l’articolo
Primo Piano ha incontrato per voi Giorgio Canali, nome forse poco noto al “grande pubblico”, ma che agli addetti e agli appassionati di musica – specialmente indipendente, specialmente italiana – …
Dario Brevi è nato a Limbiate, in provincia di Monza e Brianza, nel 1955. Laureatosi in Architettura al Politecnico di Milano, negli anni Ottanta entra a far parte del movimento …
Il nuovo Futurismo di Dario Brevi a Palazzo Principi Leggi l’articolo
Negli ultimi anni si è molto discusso dell’aumento considerevole di alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento, o DSA, nelle nostre scuole: le statistiche a livello nazionale, regionale e provinciale confermano …
Incontro le volontarie e i volontari di Nati per Leggere un venerdì pomeriggio, presso la biblioteca ragazzi Piccolo Principe: sono Mirca, bibliotecaria; Federica, Adelia e Carmelina, volontarie; Erik e Alice, …
Il nostro giornale si è spesso occupato, negli ultimi anni, di nuovi correggesi. Di persone, cioè, che hanno deciso di trasferirsi nella nostra città per motivi lavorativi oppure per fuggire …
Con il concerto del cantautore americano Micah P. Hinson, in programma al teatro Asioli il 10 novembre, la nostra città conferma la propria vocazione per la grande musica internazionale. Lo …
A molti correggesi non sarà sfuggito che, nel mese di giugno, per circa due settimane la nostra città si è trasformata in un set cinematografico. L’occasione, come molti sapranno, era …
Andrea Mingardi è una di quelle persone a cui non si riesce a dare un’età, non avendo mai perso quell’aria da eterno ragazzo, anche se l’anagrafe parla chiaro: classe 1940. …
Incontro Little Taver alle Piscine di Correggio, dove si sta preparando per inaugurare la prossima stagione del locale. Parliamo insieme del suo nuovo cd, dei prossimi concerti e ripercorriamo questi …
L’ultimo disco di Frankie Magellano, pubblicato nel 2016, conferma ancora una volta il vulcanico talento del musicista correggese, alter ego di Matteo Morgotti. L’album si intitola Se dici Frikadeller sei …
Frankie Magellano: il “Cane palustre” in Danimarca Leggi l’articolo
Quando lo sento per telefono, Marco Ligabue si trova a Roma per girare il videoclip della prossima canzone. Di strada ne ha fatta, dagli inizi con i Blouson Noir, sul …
Nessuna sosta dal mondo per uno spirito libero Leggi l’articolo
Un teatro Asioli stracolmo di gente di tutte le età, mercoledì 8 giugno, ha rivolto il suo abbraccio caloroso e affettuoso a Francesco Guccini. Il nostro Circolo Culturale, Primo Piano, …