Nive Veroni, una pasionaria
“Nive Veroni. Quasi un’autobiografia” è il nuovo libro pubblicato dal centro culturale L. L. Radice, dedicato alla nostra concittadina protagonista della vita politica di Correggio, e non solo, nella seconda …
“Nive Veroni. Quasi un’autobiografia” è il nuovo libro pubblicato dal centro culturale L. L. Radice, dedicato alla nostra concittadina protagonista della vita politica di Correggio, e non solo, nella seconda …
Per il secondo anno consecutivo la Festa della Liberazione a Correggio non è stata celebrata nelle piazze fisiche e nei luoghi simbolo della città. Niente festa al Parco della Memoria, …
Un 25 aprile più virtuale, ma non meno sentito Leggi l’articolo
«Le regole democratiche sono necessarie e utili per vivere, per il nostro benessere, per avere tutti le stesse sicurezze e possibilità di base»: lo ha sostenuto Gherardo Colombo il 2 …
Carlo Veneroni Ha 45 anni e risiede a Novellara. Si è diplomato al liceo Corso di Correggio e laureato in scienze politiche all’università di Bologna. Tra il 1995 e il …
Mi appello alle imprese: coinvolgete i lavoratori Leggi l’articolo
LE CARATTERISTICHE TECNICHE L’RCF Arena Campovolo di Reggio Emilia, per concerti e spettacoli all’aperto, avrà una capacità fino a 100.000 spettatori. È collocata in una zona, tra la pista dell’aeroporto, …
Elisa Guerra è una pedagogista di Correggio che lavora per il coordinamento pedagogico del distretto ceramico di Sassuolo. É coautrice del libro “Il dolore dell’infanzia. Educare alle emozioni difficili” ed …
A casa con i bambini per essere sereni e creativi Leggi l’articolo
La tragica mattina del 24 agosto scorso, l’Italia centrale ha tremato per una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 con quasi 300 morti. I Comuni più colpiti sono stati …
Terremoto dell’Italia centrale: Correggio c’è Leggi l’articolo
Se da tempo lontano il primo maggio è la festa dedicata a tutti i lavoratori, il 1° maggio 2016 per un lavoratore correggese è stata festa due volte. Parliamo di …