Una giornata a teatro per la Memoria
L’essere umano è capace di scegliere tra il bene e il male? È questa una delle domande che ha animato l’evento organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano Aps e la …
L’essere umano è capace di scegliere tra il bene e il male? È questa una delle domande che ha animato l’evento organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano Aps e la …
In primavera si voterà per eleggere il prossimo sindaco di Correggio. Nel momento in cui viene scritto questo articolo, ancora non si sa la data esatta delle elezioni, che dovrebbero …
Il freddo. È questa la cosa che accomuna i racconti di chiunque abbia partecipato ad un Viaggio della Memoria. Un freddo pungente, che insiste e paralizza; attraversa giacche, felpe e …
Tra i temi di cui ci siamo occupati nello scorso numero di Primo Piano vi era il recente report di Fiom che mostrava come, di fronte ad uno straordinario aumento …
Molte e molti di voi avranno sentito parlare delle super feste organizzate in occasione dei cinquant’anni di un’annata: è una tradizione che va avanti da diverso tempo e continua a …
Nelle scorse settimane un’analisi pubblicata dalla Fiom di Reggio Emilia ha sollevato diverse discussioni sullo stato di salute delle imprese metalmeccaniche reggiane. Il sindacato ha preso in esame i bilanci …
Profitti record nelle aziende reggiane, ma salari fermi Leggi l’articolo
Come stanno gli adolescenti? Secondo Matteo Lancini, per capirlo occorre prima chiedersi come stanno gli adulti. Nell’incontro del 19 settembre promosso dal Circolo La Pira e dal nostro Primo Piano, …
Su, mettiamoci in ascolto degli adolescenti Leggi l’articolo
Puntuale come sempre, il 15 settembre è cominciato il nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell’Emilia-Romagna. Dopo due anni in cui la scuola è stata in balia della pandemia …
Ilenia Malavasi, sindaco di Correggio al secondo mandato, ha presentato le proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino per poter accettare la proposta di candidatura per la lista presentata dal …
Il primo sabato di giugno l’RCF Arena ha aperto i battenti per il concerto di Luciano Ligabue: è stata una festa enorme, un trionfo della musica dal vivo per festeggiare …
Inizio marzo, di mattina. I bambini di terza elementare sono pronti, ciascuno con un cartellino con il proprio nome scritto in due lingue: tra i banchi si respira un’aria da …
Momenti di pace per i bambini ucraini al San Tomaso Leggi l’articolo
Parlare di economia non è certo facile, specialmente in un momento storico come quello che stiamo vivendo. Sono in pochi a riuscire farlo in modo chiaro e diretto, comunicando concetti …
Per Cottarelli la rinascita non può attendere Leggi l’articolo
Ci sono quattro volontari al Centro di raccolta della Protezione Civile. Si muovono tra gli scatoloni, riordinano i materiali, aspettano. Poi arriva una famiglia: una donna con due bambini. Si …
Correggio apre le porte ai profughi ucraini Leggi l’articolo
Mentre ci avviciniamo in punta di piedi alla fine di molte delle restrizioni pandemiche, viene da chiedersi cosa rimarrà nelle nostre vite di questo lungo periodo. Una delle risposte è …
Il grande dibattito con cui è iniziato questo 2022 riguarda gli aumenti dei costi dell’energia. I prezzi di luce e gas sono altissimi e questo sta creando notevoli problemi: che …
Juana Cecilia Hazana Loayza è il nome della donna uccisa poche settimane fa, proprio qui, a Reggio Emilia, per mano dell’ex compagno. È un nome, una storia, una vita stroncata …
Dobbiamo liberarci della violenza di genere Leggi l’articolo
Parliamo di reddito di cittadinanza. Lo facciamo in un momento che potremmo definire di transizione, dato che queste pagine vengono scritte nelle settimane in cui il governo discute sul futuro …
La scuola è tornata in presenza. E se solo fino a qualche mese fa questa frase sarebbe suonata come una grande ovvietà, quest’anno ha il sapore delle grandi conquiste. Stavolta, …
Quante volte anche quest’estate avete sentito la frase “I giovani non hanno voglia di fare niente”? Ristoratori e albergatori hanno lamentato la mancanza di intraprendenza e voglia di fare di …
Il tema della sicurezza sul lavoro è stato al centro di numerosi dibattiti negli ultimi mesi. Ciclicamente, a causa di alcuni casi di cronaca di maggior risonanza, questo riemerge e …
È da qualche mese che parliamo di giovani e lavoro, e spesso ci siamo trovati a raccontare i lati più difficili dell’essere un giovane in un mondo che offre poche …