Vivere d’arte si può, qui in Germania
La vena artistica è di famiglia, ma nel protagonista di questa intervista si è tradotta in una magistrale capacità di creare arte: l’arte dell’illustrazione. Franco Zanichelli, 31 anni, vive ad …
La vena artistica è di famiglia, ma nel protagonista di questa intervista si è tradotta in una magistrale capacità di creare arte: l’arte dell’illustrazione. Franco Zanichelli, 31 anni, vive ad …
Questa è una di quelle storie che mi piace raccontare, perché ha per protagonista un ragazzo giovanissimo, una famiglia che con le sue sole forze lo sostiene ed un go-kart. …
Dai kart alle auto, col mito di Senna e l’aiuto di papà Leggi l’articolo
Il 24 marzo scorso, ci ha lasciati Giovanni “Gianni” Zagni, amico e sostenitore di Primo Piano che abbiamo ospitato sulle nostra pagine in diverse occasioni. Ricordiamo, in particolare, la bella …
A Correggio, in Viale Vittorio Veneto al civico 1/A, ha aperto LA.SER. Centro Medico Polispecialistico di cui è Direttore sanitario il Dott. Paolo Lasagni, stimatissimo medico odontoiatra, già fondatore dello …
Un nuovo Centro Medico in Viale Vittorio Veneto Leggi l’articolo
Henry Ford diceva: “Non trovare difetti. Trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti”. L’aforisma introduce bene il ragazzo di cui intendo raccontare in questo articolo: primo perché è un appassionato …
Negli ultimi tre anni è nata una band particolare, sofisticata direi, che ha ottenuto un riscontro molto positivo sul proprio canale YouTube arrivando addirittura nel Natale 2019, con un riarrangiamento …
Dagli applausi sul palco ai like su youtube Leggi l’articolo
“Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso”. Mi risuona nella mente la frase del compianto Gigi Proietti per introdurre la bella storia che mi accingo a …
Il nostro primo incontro fu un anno fa sul palco dell’Asioli, dove si esibì durante il Pavarotti d’Oro insieme ad un altro giovane musicista, Carlo Alberto Bacchi. Serio, composto e …
Lorenzo minelli, musicista dal futuro radioso Leggi l’articolo
“Tra i piaceri della vita, la musica è seconda solo all’amore. Ma l’amore stesso è musica”, Aleksandr Puskin. Non a caso ho scelto questa citazione, perché quella che vi …
“Semel in anno licet insanire” è un motto che ormai caratterizza l’Albergo Dei Medaglioni da 7 anni a questa parte. Ogni anno, il sabato che precede il martedì grasso, si …
“Non dimostro il mio amore con un bacio, lo dimostro ballando” diceva Fred Astaire e mai avrei pensato che avrei parlato di amore raccontando le danze latino americane praticate dalla …
É un ragazzo timido Carlo Alberto Bacchi, molto composto ed educato. Mi saluta al Pavarotti d’Oro e mi chiede come si svolgerà la serata. Arriva il suo momento, lo presento …
“La moto non è solo un pezzo di ferro, anzi, penso che abbia un’anima perché è una cosa troppo bella per non avere un’anima. La moto è come una bella …
Avete presente quando succede qualcosa che ti catapulta nel passato? Il “passato” in questione per me era la fine degli anni novanta, inizio duemila (quasi vent’anni fa … oddio!) quando …
Non tutti a Correggio sanno che tra i nostri concittadini vi è uno tra i cinque miniaturisti di motori d’epoca dell’intera nazione! Molti di voi lo avranno incontrato in fiera …
Qasim l’ho conosciuto durante uno stage presso il mio ufficio. Ero già a conoscenza del futuro che lo attende, perché la sua insegnante me lo aveva confidato in amicizia: Qasim …
Chi non ha mai desiderato possedere un cavallo? Fin da bambini abbiamo visto tra i migliori amici di Cenerentola un cavallo e i topini trasformati in splendidi cavalli bianchi trainanti …
Virginia Woolf scriveva: “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene”. Chi meglio di noi emiliani conosce il cibo tradizionale? La nostra cucina ci …
È il 1956 e a San Martino in Rio prende vita il Museo dell’Automobile dalla raccolta di vetture “vecchie”, salvate dalla distruzione da tre personaggi: il bolognese Domenico Gentili, i …
Tra l’Aquila e l’Ardita, la grande storia delle quattro ruote Leggi l’articolo