Scrivere è riconoscenza verso chi mi è vicino
RISERVATO AGLI ABBONATI
Scrivere è riconoscenza verso chi mi è vicino Leggi l'articolo
Servizi per anziani e fragili, tema quanto mai cruciale di questi tempi. Tempi che sfidano e interrogano Istituzioni e Associazioni, uniti nel fare fronte e trovare strategie comuni. È il …
A Rio Saliceto la solidarietà è in movimento Leggi l’articolo
Lo slogan di Riomania colpisce per la sua immediatezza, che racchiude lo spirito di una manifestazione amata e duratura. Quest’anno, con un ritardo di due anni dovuto alla pandemia, si …
Per i riesi, e non solo, molto più di una festa Leggi l’articolo
“No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto questo è successo perché non ne avete più voluto sapere!” (Giacomo Ulivi, Lettera agli amici) Due …
Negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sè Zerocalcare, fumettista che, con il lancio della serie tv “Strappare lungo i bordi” su Netflix, ha raggiunto il grande pubblico, anche …
Quando si pensa ad una creazione artistica si pensa ad un lampo di genio, all’intuizione fulminea. Ma spesso le idee, i progetti, nascono dalla passione unita alla tenacia di inseguire …
Forse non tutti a Correggio conoscono S.a.ba.r., Servizi Ambientali Bassa Reggiana, una piccola e fiorente realtà che si trova a pochi chilometri, a Novellara, e che si occupa della gestione …
A Correggio si legge? Questa la domanda che mi ha spinta, un paio di mesi fa, ad iniziare un piccolo viaggio fra le biblioteche della nostra città, alla ricerca della …
Edicole e librerie, i custodi della lettura Leggi l’articolo
Sabato 23 marzo 2019 è stato sottoscritto il “Patto per la lettura”, un progetto che coinvolge biblioteche, scuole, associazioni, commercianti, con il comune intento di diffondere il piacere della lettura. …
Casa, un luogo in cui tornare ed essere sereni: un concetto semplice, familiare a molti di noi. Eppure quello di casa, soprattutto in prospettiva futura, è un pensiero che preoccupa …
Influencer è una parola che sentiamo sempre più spesso, e che in Italia associamo immediatamente a Chiara Ferragni. Per dirla in breve, influencer è chi, soprattutto sulle piattaforme social come …
Si dice che il bene più prezioso sia il tempo. Soprattutto oggi, nell’epoca in cui tutto è mutevole, rapidissimo, in cui chi si ferma è perduto. Avere poco tempo significa …
L’ho sentito citato in modo proverbiale molte volte: «Avrei proprio bisogno di Figurella!». Eh sì, quando l’estate si avvicina e i chili di troppo non accennano a svanire, le persone …
Vent’anni fa a Correggio si tenne la prima edizione del Premio Pier Vittorio Tondelli, dedicato ad opere inedite di giovani narratori e a tesi di laurea sul nostro illustre concittadino. …
Marzo, mese allegriano. Nel 2018 si celebra una ricorrenza importante: è infatti il cinquecentenario della Camera di San Paolo, la splendida camera picta realizzata da Antonio Allegri a Parma, per …
Ci siamo abituati, eppure non ci si abitua mai. Siamo abituati a sentirci chiedere se ogni tanto incontriamo per strada Luciano Ligabue, e noi rispondiamo con (finta?) noncuranza che in …
Ci riceve nella sua casa vestito con sobrietà, circondato da un sottile profumo. Ci fa accomodare nel suo salotto, al fianco di una libreria strapiena. Sul tavolo ha libri e …
Il grande fiume scorre lento e placido. Cosa ci nasconde sotto la superficie? Giulia Paltrinieri, 25 anni, giornalista correggese che oggi lavora presso l’ufficio stampa dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, ha scavato …
È scomparso da poco il grande Paolo Villaggio, ricordato dal grande pubblico per la figura sciaguratissima e patetica del ragionier Ugo Fantozzi, parodia dell’impiegato dalla vita grigia, vessato dai superiori. …
Ieri sera mi è capitato di andare al cinema, uno dei miei passatempi preferiti con la brutta stagione. Non che io sia un’intenditrice, diciamocelo. Ma non è questo il luogo …