Gran nobiltà à quel nostro casato
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
Fu nel 1953 che Luigi Tirabassi, padre degli attuali titolari, decise di aprire un negozio-laboratorio di riparazione di orologi, abilità e passione che aveva scoperto mentre lavorava da Recordati, aggiustando …
RISERVATO AGLI ABBONATI
In occasione della fiera di San Luca, al Palazzo dei Principi di Correggio, si è tenuta la mostra “NoiDonne – Una lunga storia”. è stata promossa dal Coordinamento donne dello …
Ad agosto Rino Spaggiari compirà novant’anni. L’ho incontrato i primi di aprile quando stava per andare in pensione: facendo un po’ di conti, a oggi, ha lavorato per ottant’anni. Anche …
Il talento inventivo di un instancabile IMPRENDITORE Leggi l’articolo
Il 19 marzo, in occasione della fiera di San Giuseppe, alle 11.30, nel Salone degli Arazzi del Museo a Palazzo dei Principi, la Sindaca Ilenia Malavasi ha presentato ai cittadini …
Nei mesi di gennaio e febbraio i cittadini italiani sono stati distratti dalla liturgia dell’elezione del Presidente della Repubblica e dal rito del Festival di Sanremo. Nel primo evento le …
Correggese, classe 1985, ha cominciato a girare il mondo da quando aveva vent’anni, avendo come base l’Università di Bologna. Il suo curriculum è fittissimo, quasi indecifrabile per un profano: fondamentalmente …
Dal passato le ricette per preparare il futuro Leggi l’articolo
Giovedì 26 ottobre 1961, in diretta da Piazza San Quirino a Correggio, da Acerra e dagli studi RAI di Milano, si svolse la prima sfida che vedeva coinvolta la nostra …
In piena estate, non è così semplice mettere insieme un campione abbastanza rappresentativo della popolazione di Correggio. Sarà necessario tenere sott’occhio i dati nazionali, fare ricorso alle agenzie di viaggio, …
Occorre persuadere molta gente che anche lo studio è un mestiere, e molto faticoso, con uno speciale tirocinio, oltre che intellettuale, anche muscolare – nervoso: è un processo di adattamento, …
Ricerca storica, un lavoro oscuro ma prezioso Leggi l’articolo
Ad un convegno di enigmisti fu sottoposto il seguente indovinello che impegnò i partecipanti per un certo tempo: “…is”. Comincio così l’intervista all’enigmista correggese Lucio Bigi: gli chiedo di risolverlo, …
Durante questo pesantissima primavera e di nuovo oggi, con la cosiddetta seconda ondata, le farmacie si sono messe in gioco in tanti altri servizi, prima impensabili. Tutte le Farmacie di …
Non solo farmaci, ma test e tanta informazione Leggi l’articolo
Compie 25 anni il negozio di abbigliamento intimo e maglieria TUTTINTIMO, in via Giuseppe Mazzini 17/B, proprio sotto i portici. In precedenza nel locale c’era un fotografo, la “Camera 22”, …
Un quarto di secolo al servizio dei correggesi Leggi l’articolo
Nella seconda metà del 1800 la famiglia Ruffini era composta dall’Ing.Vincenzo, possidente, e dalla moglie ND Ottavia Cattania, pure possidente. Nacquero 3 figlie, Marianna, Laura e Rosa, poi nel 1869 …
Intervista di Giovedì 4 Giugno, quindici giorni dopo la riapertura, a Luciana Radighieri; l’11 Giugno a Valeria Radeghieri e Leila Pelliciari, titolari del Salone Avant-Garde, e il 13 Giugno a …
Parrucchiere ed estetiste, fra visiere e igienizzanti Leggi l’articolo
Proprio casualmente, in Novembre 2019, sono andata al Bar Giulio per trovare persone da intervistare per l’inserto di Primo Piano “Regione”; mi sono fermata al tavolino con un signore molto …
Dal Dizionario Treccani: resiliènza s. f. [der. di resiliente]. Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto: prova di r.; valore di …
É doveroso ricordare il Dottor Ubertino Zuccardi Merli, morto il 12 Dicembre del 2019 a Napoli mentre era in visita alla figlia, come hanno riportato i quotidiani. La sua persona …