Atletica: una pista impraticabile in uno scenario da sogno

Self atletica, in crescita nonostante le difficoltà

Nastro rosso in mezzo al verde, la pista d’atletica di Via Fazzano è uno dei fiori all’occhiello del Comune di Correggio. Realizzata nell’area del Parco Urbano, regala a chi si allea uno scenario di bellezza rara e rilassante. Il comune, da tempo, ha affidato la pista in gestione alla Self Atletica Montanari & Gruzza, storica società che attualmente ha sede a Reggio Emilia. La Self, però, è nata proprio nel comune di Correggio, a San Biagio per l’esattezza, il 26 novembre del 1988. L’allora Gruppo Sportivo Self Atletica A.S.D., negli anni, ha consolidato sempre di più la sua importanza a livello locale, passando da diversi sponsor e colori sociali (attualmente bianco e azzurro), ma mantenendo sempre il famoso “Lupo” come stemma. A Correggio l’atletica è sempre stata praticata con passione. Negli ultimi anni, grazie ad un ottimo lavoro della Self, il movimento si è notevolmente ampliato. Il pessimo stato della pista di via Fazzano però rappresenta un ostacolo serio alla promozione dell’attività, soprattutto quando gli atleti più grandi necessitano di strutture più adeguate per fare il salto di qualità. Ha dunque quasi dell’incredibile come si sia passati dalla ventina di iscritti di dieci anni fa agli 83 del 2016/2017, con un costante aumento anno dopo anno. Il tutto è dovuto ad una programmazione minuziosa e ad una squadra di persone che lavora in unica direzione per fornire un servizio il migliore possibile. La Self correggese, infatti, può vantare nel suo staff ben 11 tecnici qualificati (9 istruttori di primo grado e 2 allenatori, Nicola Bigliardi e Alberto Bompani), riuscendo così a seguire professionalmente i ragazzi durante tutto il percorso di crescita, cioè dai 5-6 anni fino alle categorie assolute. Ciò ha permesso di attirare ragazzi anche dai comuni limitrofi, come San Martino in Rio, Rio Saliceto, Campagnola e Novellara. La buona gestione delle risorse umane ha portato anche ottimi risultati sportivi tra gli atleti di Correggio. Dal 2010 ad oggi la Self Correggio ha ottenuto 2 podi nei campionati nazionali di categoria e quasi 20 titoli regionali, sfornando buoni atleti a livello nazionale, ultimo dei quali il classe ’97 Alessandro Bellelli, arrivato l’anno scorso a 2,12m nel salto in alto. Da quando la pista non è più omologata per manifestazioni sportive, Correggio è diventata la casa del Cross. Dal 2008 infatti viene organizzato l’Ecologic Cross, il cui percorso parte dall’interno del campo d’atletica e si articola poi nel parco urbano. Nel 2012, questa manifestazione ha ospitato i Campionati Italiani di Cross a squadre, prima volta in assoluto nella provincia di Reggio Emilia. Quest’anno invece i 1024 iscritti hanno corso per la seconda fase regionale dei Campionati di Società. Il 25 marzo è andato in scena l’Ecologic School Cross, che ha visto al via più di 300 studenti delle scuole medie di Correggio.

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Torna in alto