Quello dei nonni è un amore speciale
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
Il freddo. È questa la cosa che accomuna i racconti di chiunque abbia partecipato ad un Viaggio della Memoria. Un freddo pungente, che insiste e paralizza; attraversa giacche, felpe e …
Nonostante abbiano debuttato nel nostro sistema scolastico già nell’anno 2005/2006, le prove INVALSI non sono ancora state ben accettate e tanto meno ben comprese, sia dagli studenti che dai genitori …
Le prove INVALSI aiutano il sistema scolastico Leggi l’articolo
Puntuale come sempre, il 15 settembre è cominciato il nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell’Emilia-Romagna. Dopo due anni in cui la scuola è stata in balia della pandemia …
La vostra ambizione è studiare ingegneria? Dall’Anno Accademico 2023-2024 potreste farlo nella sede di Carpi: iniziati ad aprile scorso, dovrebbero infatti concludersi a luglio 2023 i lavori di costruzione del …
Sfatiamo un cliché, quello dell’adolescente indaffarato a chattare e postare foto sullo smartphone di ultima generazione, fan irriducibile del video gioco, sia esso individuale che di gruppo. Esistono undicenni, dodicenni, …
Aumento delle crisi d’ansia e del numero di ritiri scolastici. Sono i segnali più vistosi delle conseguenze della pandemia sui ragazzi delle scuole medie e superiori. Anche sul territorio correggese …
È difficile rendere a parole lo sconforto che si è respirato nello scorso anno scolastico, in particolare nei giorni di scuola che precedevano nuove chiusure, nuovi periodi di DAD al …
Evviva, si rivede la gita scolastica, e a piedi Leggi l’articolo
In gennaio c’è una scadenza importante per gli studenti di terza media, che coinvolge anche le loro famiglie: l’iscrizione alla scuola superiore. Un richiamo impertinente al futuro, nel bel mezzo …
Passaggio in superiore, a gennaio la scelta Leggi l’articolo
La scuola è tornata in presenza. E se solo fino a qualche mese fa questa frase sarebbe suonata come una grande ovvietà, quest’anno ha il sapore delle grandi conquiste. Stavolta, …
A metà estate è arrivata una notizia bomba: le scuole italiane fanno schifo. L’Inghilterra aveva appena perso gli Europei, le Olimpiadi dovevano ancora cominciare, e si vede che c’era spazio …
E così, siamo arrivati a giugno. Tra distanze, mascherine e schermi, la scuola è riuscita a farcela, traghettando gli studenti da un anno all’altro. In un modo un po’ confuso, …
Pesante, stressante, demoralizzante. Ho chiesto a una ragazza all’ultimo anno di liceo di descrivermi in tre parole il suo 2020, ci ha pensato un po’ e ha detto quelle tre. …
Mai come in questo momento, parlare della scuola significa anche parlare dei trasporti. Siamo da sempre abituati a vedere grandi quantità di studenti ammassati alle fermate degli autobus: a Correggio …
Riparte il doposcuola popolare e gratuito tra le mura di Casa Spartaco e lo fa seguendo le norme Anti-Covid e i protocolli dei centri estivi. A onor del vero non …
Tra le date più significative di questo 2020 ricorderemo sicuramente il 14 Settembre: la riapertura delle scuole, dopo quasi sette mesi, è stato un vero e proprio evento, molto atteso …
Il ritorno a scuola è stato segnato da attesa. Un’attesa in parte, possiamo dirlo, urticante. L’attesa per le decisioni ministeriali, per le disposizioni sanitarie, per l’andamento della curva epidemica, per …