Mancano nuovi medici di famiglia
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
Sono tre giovani gli ideatori del “Centro Labirinto” di Novellara, un progetto ambizioso, nato durante l’emergenza pandemica. Offrono un servizio dedicato al benessere psicologico della persona, partendo dalle difficoltà emotive …
Per la quarta e la quinta dose del vaccino anti Covid possiamo andare anche dal nostro medico di base. La buona notizia si è diffusa alla fine di ottobre, poco …
Il vaccino anti covid anche dai medici di base Leggi l’articolo
La pandemia ci ha insegnato che il Servizio Sanitario Nazionale deve potenziare i servizi di medicina di base e le strutture territoriali. A questo proposito c’è una buona notizia e …
Una casa di comunità per San Martino in Rio Leggi l’articolo
Raggiungo telefonicamente il dottor Diego Gianolio a Boston dove vive e lavora. Approfitto della sua non breve stagione di vita passata a Correggio, dove vivono sua madre e i suoi …
Diego Gianolio, da Correggio a Boston, chimica poi oncologia Leggi l’articolo
E se il Pronto Soccorso del San Sebastiano non riaprisse più? È un’ipotesi che i cittadini correggesi non vorrebbero neppure prendere in considerazione, ma che in questo momento invece sembra …
Molti correggesi si sono ritrovati negli ultimi mesi a dover scegliere un nuovo medico di medicina generale e a cambiarne diversi, rendendosi conto che c’è un problema di carenza di …
Conoscete la regola delle diecimila ore? Uno psicologo svedese ha affermato che per eccellere in una qualsiasi disciplina servono diecimila ore di allenamento che, calcolando un impegno full time di …
Chirurgia della mano, opera di alta precisione Leggi l’articolo
Una quinta ondata del Covid-19 è sicura ed è già in atto: affligge la mente. Per psichiatri e psicologi il lavoro è letteralmente esploso: secondo la Società Italiana Neurospicofarmacologia, la …
Non sono pochi i dirigenti già in pensione dell’AUSL di Reggio Emilia che si sono messi a disposizione per vaccinare contro il Covid. Abbiamo parlato con alcuni di loro, sono …
Elia De Maria, nostro concittadino, è medico dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi. È altresì responsabile della Aritmologia dell’Area Nord dell’ASL di Modena Frequentavo le scuole medie …
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Username o e-mailPasswordAntispam 1Antispam 2Antispam 3ricordamipassword dimenticata? Login Inserisci il tuo username o la tua e-mail Torna al login Recupera
“La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente” Albert Camus, L’uomo in rivolta, 1951 Con legge del 2015 promossa dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) è …
Orecchio artificiale impiantato con un robot 3D. Non è fantascienza, accade nel 2021 a Castelnovo Né Monti – Ospedale Sant’Anna. L’innovativo intervento è stato eseguito dall’equipe della Struttura Dipartimentale di …
Il Pronto Soccorso del nostro Ospedale è diventato uno dei simboli delle conseguenze della pandemia sul territorio correggese. Chiuso all’inizio della prima ondata perché, come altri Pronto Soccorso della provincia, …
Il dottor Nemesio Gherpelli, classe 1951, conosciutissimo e stimato medico di Medicina Generale, lascia l’attività per il raggiungimento dell’età pensionabile. Negli ultimi 10 anni ha assommato, all’attività di medico di …
Grazie dottore, e si goda la meritata pensione Leggi l’articolo
Un anno e mezzo in compagnia del Covid 19. Una convivenza drammatica che ora, grazie ai vaccini, vede diminuire i suoi aspetti più tragici: i ricoveri, le terapie intensive, le …
Correggesi in linea con l’andamento provinciale Leggi l’articolo
A Correggio, in Viale Vittorio Veneto al civico 1/A, ha aperto LA.SER. Centro Medico Polispecialistico di cui è Direttore sanitario il Dott. Paolo Lasagni, stimatissimo medico odontoiatra, già fondatore dello …
Un nuovo Centro Medico in Viale Vittorio Veneto Leggi l’articolo
La pandemia ha trascinato con se nella crisi altri comparti del Sistema Sanitario Nazionale: un esempio lampante è quello dedicato agli screening, con conseguenze preoccupanti che saranno da gestire nei …
Il consultorio di correggio testato per voi Leggi l’articolo
Dall’inizio di maggio i sessantenni hanno la possibilità di vaccinarsi contro il Covid-19. Nel Distretto Sanitario di Correggio sono interessate 5733 persone (3116 nella fascia d’età 60-64 e 2617 in …
“La medicina generale non poteva restare fuori dalla campagna vaccinale”. Il dottor Nemesio Gherpelli è molto chiaro e risponde così alle diverse opinioni intorno all’impegno dei medici di famiglia nella …