Automedica, ma non solo
Quella del 2023, a Correggio, sarà ricordata come “l’estate dell’Automedica”. Nei giorni del solleone e delle ferie agostane, a tenere banco nei bar, sotto i portici e nell’affollatissima assemblea pubblica …
Quella del 2023, a Correggio, sarà ricordata come “l’estate dell’Automedica”. Nei giorni del solleone e delle ferie agostane, a tenere banco nei bar, sotto i portici e nell’affollatissima assemblea pubblica …
RISERVATO AGLI ABBONATI
Lo incontriamo in una fase tranquilla del suo turno. Si toglie brevemente la mascherina per uno scatto fotografico e mostra un bel sorriso. Matteo Virzì lavora a Correggio dal 17 …
Il pronto soccorso dell’ospedale San Sebastiano ha riaperto. Lo ha fatto nella mattina di lunedì 17 aprile, con un’inaugurazione a cui hanno partecipato alcune delle principali figure istituzionali del territorio. …
Avevamo anche messo in conto che non riaprisse più. Invece il Pronto Soccorso del nostro ospedale riprenderà l’attività il 17 Aprile, seppure per 12 ore su 24 e gestito da …
Sono tre giovani gli ideatori del “Centro Labirinto” di Novellara, un progetto ambizioso, nato durante l’emergenza pandemica. Offrono un servizio dedicato al benessere psicologico della persona, partendo dalle difficoltà emotive …
RISERVATO AGLI ABBONATI
Per la quarta e la quinta dose del vaccino anti Covid possiamo andare anche dal nostro medico di base. La buona notizia si è diffusa alla fine di ottobre, poco …
Il vaccino anti covid anche dai medici di base Leggi l’articolo
La pandemia ci ha insegnato che il Servizio Sanitario Nazionale deve potenziare i servizi di medicina di base e le strutture territoriali. A questo proposito c’è una buona notizia e …
Una casa di comunità per San Martino in Rio Leggi l’articolo
Raggiungo telefonicamente il dottor Diego Gianolio a Boston dove vive e lavora. Approfitto della sua non breve stagione di vita passata a Correggio, dove vivono sua madre e i suoi …
Diego Gianolio, da Correggio a Boston, chimica poi oncologia Leggi l’articolo
E se il Pronto Soccorso del San Sebastiano non riaprisse più? È un’ipotesi che i cittadini correggesi non vorrebbero neppure prendere in considerazione, ma che in questo momento invece sembra …
Molti correggesi si sono ritrovati negli ultimi mesi a dover scegliere un nuovo medico di medicina generale e a cambiarne diversi, rendendosi conto che c’è un problema di carenza di …
Conoscete la regola delle diecimila ore? Uno psicologo svedese ha affermato che per eccellere in una qualsiasi disciplina servono diecimila ore di allenamento che, calcolando un impegno full time di …
Chirurgia della mano, opera di alta precisione Leggi l’articolo
Una quinta ondata del Covid-19 è sicura ed è già in atto: affligge la mente. Per psichiatri e psicologi il lavoro è letteralmente esploso: secondo la Società Italiana Neurospicofarmacologia, la …
Non sono pochi i dirigenti già in pensione dell’AUSL di Reggio Emilia che si sono messi a disposizione per vaccinare contro il Covid. Abbiamo parlato con alcuni di loro, sono …
Elia De Maria, nostro concittadino, è medico dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi. È altresì responsabile della Aritmologia dell’Area Nord dell’ASL di Modena Frequentavo le scuole medie …
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Username o e-mailPasswordAntispam 1Antispam 2Antispam 3ricordamipassword dimenticata? Login Inserisci il tuo username o la tua e-mail Torna al login Recupera