Il Sindaco che vorrei: attese e consigli
In primavera si voterà per eleggere il prossimo sindaco di Correggio. Nel momento in cui viene scritto questo articolo, ancora non si sa la data esatta delle elezioni, che dovrebbero …
In primavera si voterà per eleggere il prossimo sindaco di Correggio. Nel momento in cui viene scritto questo articolo, ancora non si sa la data esatta delle elezioni, che dovrebbero …
Questo articolo è stato redatto durante l’insediamento del nuovo esecutivo. Come abbiamo visto nello scorso numero, la composizione del governo sarebbe stata ben diversa se a votare fossero stati solo …
I dati illustrati sono quelli ufficialmente disponibili a martedì 27 settembre e mostrano i risultati dei candidati e dei partiti nei soli collegi uninominali. Quando le urne chiamano, Correggio dà …
Il 28 luglio scorso Ilenia Malavasi ha rassegnato le proprie dimissioni da Sindaco di Correggio. Ha scelto di candidarsi alle elezioni politiche del 25 settembre nelle liste del PD, lasciando …
Il 25 settembre siamo chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento Italiano (Camera e Senato). In queste pagine vi ricordiamo le Liste e i Candidati presenti nelle schede elettorali dei …
Ilenia Malavasi, sindaco di Correggio al secondo mandato, ha presentato le proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino per poter accettare la proposta di candidatura per la lista presentata dal …
Siddhartha Pandit nasce a Correggio 26 anni fa. Metà italiano e metà indiano, cresce a San Martino in Rio. A Correggio frequenta il liceo scientifico Rinaldo Corso. A settembre 2021 …
Era ritenuto dai Longobardi nient’altro che “terra, ronchi e prati”, frequentati da pochi contadini. Nel 1860 è diventato, con un plebiscito, Comune autonomo dal resto del territorio che fu dei …
Il 4 ottobre San Martino in Rio ha riconfermato Paolo Fuccio sindaco. La sua lista civica Centrosinistra per San Martino ha ottenuto il 46,8% dei voti. Da pochi giorni il …
Aria nuova con le elezioni a San Martino in Rio Leggi l’articolo
«Le regole democratiche sono necessarie e utili per vivere, per il nostro benessere, per avere tutti le stesse sicurezze e possibilità di base»: lo ha sostenuto Gherardo Colombo il 2 …
Venti giorni prima del Congresso socialista di Livorno da cui nasce il PCI, a Correggio la sera del 31 dicembre 1920, Agostino Zaccarelli e Mario Gasparini, due giovani socialisti, vengono …
Sono il fenomeno più discusso degli ultimi mesi, la voce inaspettata che ha contribuito, forse in modo decisivo, alle elezioni dello scorso 26 gennaio: le Sardine. Nei loro pochi ma …
Stefano Bonaccini trionfa alle amministrative in Emilia Romagna e si conferma governatore con il 51,42% dei consensi, otto punti in più dell’avversaria Lucia Borgonzoni (43,63%). Al candidato grillino Simone Benini …
Stefano Bonaccini si conferma governatore dell’Emilia Romagna Leggi l’articolo
Nel segreto dell’urna Stalin non ti vedeva, ma Dio sì. Assodato ciò, a distanza di alcuni decenni, tanto elettorato deve aver concluso che sarà anche vero che Dio ti vede, …
L’estate 2019 verrà ricordata come una delle più calde, non solo per quanto riguarda il clima ma anche a livello politico. In poche settimane richieste di pieni poteri, dichiarazioni di …
Il nuovo governo all’esame del PD correggese Leggi l’articolo
Nel maggio 2018 Primo Piano intervistò Maria Laura Mantovani, nostra concittadina correggese, eletta al Senato per il Movimento 5 Stelle. Abbiamo voluto risentirla. Ben ritrovata Maria Laura: come va la …
I miei primi diciotto mesi a palazzo Madama Leggi l’articolo
Il 14 giugno scorso si è tenuta la prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Correggio, che ha inaugurato il quinquennio di governo della nostra città. Una bella occasione per …
Romano Prodi è un amico di lunga data di Correggio. Ha partecipato ad un dibattito molto apprezzato, organizzato da Primo Piano, con Lucio Caracciolo sugli scenari contemporanei. Gli abbiamo chiesto …
Questa volta il ballottaggio non c’è stato. Per Ilenia Malavasi la vittoria è arrivata al primo turno con un risultato netto: 58,76%. Nel 2014, la prima donna sindaco di Correggio …
Sull’Europa e sull’Italia LIMES ha pubblicato diverse monografie. Lucio Caracciolo ci ha concesso un’intervista telefonica. Abbiamo potuto apprezzarne il rigore e la capacità di analisi nel convegno che abbiamo organizzato …