Apriamo lo sguardo per conoscerci meglio
Caro Gabriele, nel numero di Primo Piano dell’ottobre 2022, in un articolo a tua firma, sottolineavi, da intellettuale impegnato, l’esigenza di “ricostruire” la cultura a Correggio. Mica bagatelle. A quasi …
Caro Gabriele, nel numero di Primo Piano dell’ottobre 2022, in un articolo a tua firma, sottolineavi, da intellettuale impegnato, l’esigenza di “ricostruire” la cultura a Correggio. Mica bagatelle. A quasi …
Innanzitutto, complimenti per la sua elezione! È soddisfatto del risultato? Cosa ne pensa? «Sono molto soddisfatto del risultato, al di sopra delle aspettative. Raggiungere quasi il 60% è una bella …
Ci siamo. È ora di andare a votare. Domenica 14 e lunedì 15 maggio, mettendo la nostra scheda nell’urna potremo eleggere il nuovo Sindaco di Correggio e rinnovare il nostro …
Non sarà una donna. Al momento in cui chiudiamo questo numero, questa è l’unica certezza nelle previsioni sul nuovo Sindaco di Correggio. Sono tutti maschi, infatti, i candidati a primo …
Riprendiamo qui il filo delle riflessioni avviate sul numero precedente di Primo Piano riguardo alle prossime elezioni amministrative, che si terranno il 14 e il 15 maggio 2023. Abbiamo raggiunto …
In primavera si voterà per eleggere il prossimo sindaco di Correggio. Nel momento in cui viene scritto questo articolo, ancora non si sa la data esatta delle elezioni, che dovrebbero …
Questo articolo è stato redatto durante l’insediamento del nuovo esecutivo. Come abbiamo visto nello scorso numero, la composizione del governo sarebbe stata ben diversa se a votare fossero stati solo …
I dati illustrati sono quelli ufficialmente disponibili a martedì 27 settembre e mostrano i risultati dei candidati e dei partiti nei soli collegi uninominali. Quando le urne chiamano, Correggio dà …
Il 28 luglio scorso Ilenia Malavasi ha rassegnato le proprie dimissioni da Sindaco di Correggio. Ha scelto di candidarsi alle elezioni politiche del 25 settembre nelle liste del PD, lasciando …
Il 25 settembre siamo chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento Italiano (Camera e Senato). In queste pagine vi ricordiamo le Liste e i Candidati presenti nelle schede elettorali dei …
Ilenia Malavasi, sindaco di Correggio al secondo mandato, ha presentato le proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino per poter accettare la proposta di candidatura per la lista presentata dal …
Siddhartha Pandit nasce a Correggio 26 anni fa. Metà italiano e metà indiano, cresce a San Martino in Rio. A Correggio frequenta il liceo scientifico Rinaldo Corso. A settembre 2021 …
Era ritenuto dai Longobardi nient’altro che “terra, ronchi e prati”, frequentati da pochi contadini. Nel 1860 è diventato, con un plebiscito, Comune autonomo dal resto del territorio che fu dei …
Il 4 ottobre San Martino in Rio ha riconfermato Paolo Fuccio sindaco. La sua lista civica Centrosinistra per San Martino ha ottenuto il 46,8% dei voti. Da pochi giorni il …
Aria nuova con le elezioni a San Martino in Rio Leggi l’articolo
«Le regole democratiche sono necessarie e utili per vivere, per il nostro benessere, per avere tutti le stesse sicurezze e possibilità di base»: lo ha sostenuto Gherardo Colombo il 2 …
Venti giorni prima del Congresso socialista di Livorno da cui nasce il PCI, a Correggio la sera del 31 dicembre 1920, Agostino Zaccarelli e Mario Gasparini, due giovani socialisti, vengono …
Sono il fenomeno più discusso degli ultimi mesi, la voce inaspettata che ha contribuito, forse in modo decisivo, alle elezioni dello scorso 26 gennaio: le Sardine. Nei loro pochi ma …