Augusto il Nomade con radici
RISERVATO AGLI ABBONATI
Esattamente cinquant’anni fa, il 5 febbraio del 1972, moriva Bruto Terrachini. Era nato a Rio Saliceto il 10 agosto del 1891. Il padre Pier Giacinto è stato un uomo vulcanico: …
Bruto Terrachini, artista estroso e originale Leggi l’articolo
Nuovo parroco di Correggio: è toccato a don Alberto Debbi. Già vicario di don Sergio Pellati da tre anni, è lui il nuovo parroco di San Quirino, San Prospero, Madonna …
Incontrare e parlare con Andrea Gherpelli è un’esperienza speciale, di quelle che rimangono ben impresse nel cuore e nella mente, perché è il tipo di persona che ha la capacità …
La vena artistica è di famiglia, ma nel protagonista di questa intervista si è tradotta in una magistrale capacità di creare arte: l’arte dell’illustrazione. Franco Zanichelli, 31 anni, vive ad …
Trent’anni fa morì Pier Vittorio Tondelli. Il Comune di Correggio, che da anni organizza le “Giornate Tondelli” con il Centro di documentazione a lui dedicato, ed il Comune di Reggio …
Stefano Massini e Paolo Jannacci sono stati i protagonisti dello spettacolo “Manuale di sopravvivenza”, che ha segnato il ritorno a teatro degli incontri organizzati dal nostro Circolo Culturale Primo Piano. …
Sarei tentata dal cominciare questo articolo con il classico C’era una volta, perché la storia di Lavinia Davolio mi è sembrata a tratti una favola; un favola 2.0 però, in …
La scomparsa del fondatore di Emergency ha dato vita ad un intensissimo ricordo collettivo. Due nostri illustri concittadini, Claudio Maioli e Guido Silvestri, in arte “Silver”, hanno deciso di condividere …
Mamma rock. C’è chi la chiama così. Lo sa. E ci ride su. A lei preme il “baby rocker”, il quarto nipote che tra poco vedrà la luce nella famiglia …
Rina Iotti, una storia d’amore e di fedeltà Leggi l’articolo
L’affabilità è la dote che colpisce incontrando per la prima volta Giuliano Covezzi. Si ha subito la sensazione che qui la fretta e l’impazienza non siano di casa. 70 anni, …
Tra violini e chitarre, ecco il liutaio appassionato Leggi l’articolo
«L’Italia, l’Emilia in particolare, è la patria della qualità, del buon gusto, una scuola naturale: esserci cresciuta, per me, come per i miei fratelli, è stata una fortuna davvero grande» …
Il 24 marzo scorso, ci ha lasciati Giovanni “Gianni” Zagni, amico e sostenitore di Primo Piano che abbiamo ospitato sulle nostra pagine in diverse occasioni. Ricordiamo, in particolare, la bella …
Il primo gennaio 2021 la lunga e travagliata epopea di Brexit ha trovato una conclusione e, a 5 anni dal referendum del 2016, il Regno Unito ha preso il largo …
From Correggio to Cambridge, my life in England Leggi l’articolo
Correggese di nascita, fiorentino per adozione lavorativa, classe 1943, un occhio speciale per attribuire e valutare dipinti dell’800, 25 anni in Christie’s come responsabile Italia, architetto, storico dell’arte e conoscitore, …
Andrea Baboni, l’arte tra passione e professione Leggi l’articolo
Ad un convegno di enigmisti fu sottoposto il seguente indovinello che impegnò i partecipanti per un certo tempo: “…is”. Comincio così l’intervista all’enigmista correggese Lucio Bigi: gli chiedo di risolverlo, …
Nella serata del 7 marzo scorso, alla vigilia della Festa della Donna, ci ha lasciato Claudia Guidetti: una mamma, una moglie, un’autentica protagonista nel mondo del volontariato, una donna che …