A una giovane correggese piace… Giove
«Chiara? Un genietto!» afferma sicuro mio nipote Saverio, canolese come lei e di qualche anno più giovane. «Quando non capivo un’equazione, un salto da lei e tac, capito». Chiara Castagnoli, …
«Chiara? Un genietto!» afferma sicuro mio nipote Saverio, canolese come lei e di qualche anno più giovane. «Quando non capivo un’equazione, un salto da lei e tac, capito». Chiara Castagnoli, …
Salve ragazzi, mi chiamo Tiziano Montanari ma tutti mi conoscono come Tano. La passione per gli ABBA mi accompagna dal 1975, quando li scoprii con Mamma Mia, S.O.S e Dancing …
Il direttore del Museo Civico e Archivio storico di Correggio, Gabriele Fabbrici, è andato in pensione nel giugno scorso. Come si farà a riempire il vuoto che lascia? Sì, perché …
È morta destinando un lascito testamentario all’AUSL reggiana: 69.185 euro al reparto di Ematologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e 69.185 euro al Day Hospital oncologico dell’ospedale San Sebastiano di Correggio. …
“Non ho rimpianti” scriveva Rita Levi Montalcini arrivata al traguardo dei cent’anni. Anche Jules Pirondini (Albino per l’anagrafe) la pensa così. Lo ha ripetuto spesso a noi della famiglia. Cento …
JULES, quel ragazzo di Rio, non ha rimpianti Leggi l’articolo
Ad agosto Rino Spaggiari compirà novant’anni. L’ho incontrato i primi di aprile quando stava per andare in pensione: facendo un po’ di conti, a oggi, ha lavorato per ottant’anni. Anche …
Il talento inventivo di un instancabile IMPRENDITORE Leggi l’articolo
Sono passati ormai trent’anni dalla scomparsa di Augusto Daolio, cantante dei Nomadi, pittore e poeta. Sarà che proprio lui amava definirsi “nomade con radici”, ma la sua impronta è rimasta …
Forse non tanti, a Correggio, sanno che un grande regista cinematografico e televisivo del Novecento ha avuto i natali nella nostra fertile terra di artisti. La critica francese lo chiamava …
«Qual è la ricetta per arrivare così bene al traguardo dei cent’anni, cara signora Vilde?» le chiedo, sorpreso dal suo viso fresco, vispo. «Lavoro e bontà» dicono i suoi due …
Seduto al Minibar, Franz sorseggia un analcolico corretto alla grappa (onesta mediazione con la proibizione del medico ad assumere alcoolici) e si insinua con scioltezza in un’animata conversazione tra alcuni …
Correggese, classe 1985, ha cominciato a girare il mondo da quando aveva vent’anni, avendo come base l’Università di Bologna. Il suo curriculum è fittissimo, quasi indecifrabile per un profano: fondamentalmente …
Dal passato le ricette per preparare il futuro Leggi l’articolo
Esattamente cinquant’anni fa, il 5 febbraio del 1972, moriva Bruto Terrachini. Era nato a Rio Saliceto il 10 agosto del 1891. Il padre Pier Giacinto è stato un uomo vulcanico: …
Bruto Terrachini, artista estroso e originale Leggi l’articolo
Nuovo parroco di Correggio: è toccato a don Alberto Debbi. Già vicario di don Sergio Pellati da tre anni, è lui il nuovo parroco di San Quirino, San Prospero, Madonna …
Incontrare e parlare con Andrea Gherpelli è un’esperienza speciale, di quelle che rimangono ben impresse nel cuore e nella mente, perché è il tipo di persona che ha la capacità …
Trent’anni fa morì Pier Vittorio Tondelli. Il Comune di Correggio, che da anni organizza le “Giornate Tondelli” con il Centro di documentazione a lui dedicato, ed il Comune di Reggio …
La vena artistica è di famiglia, ma nel protagonista di questa intervista si è tradotta in una magistrale capacità di creare arte: l’arte dell’illustrazione. Franco Zanichelli, 31 anni, vive ad …
Stefano Massini e Paolo Jannacci sono stati i protagonisti dello spettacolo “Manuale di sopravvivenza”, che ha segnato il ritorno a teatro degli incontri organizzati dal nostro Circolo Culturale Primo Piano. …
Sarei tentata dal cominciare questo articolo con il classico C’era una volta, perché la storia di Lavinia Davolio mi è sembrata a tratti una favola; un favola 2.0 però, in …
La scomparsa del fondatore di Emergency ha dato vita ad un intensissimo ricordo collettivo. Due nostri illustri concittadini, Claudio Maioli e Guido Silvestri, in arte “Silver”, hanno deciso di condividere …
Mamma rock. C’è chi la chiama così. Lo sa. E ci ride su. A lei preme il “baby rocker”, il quarto nipote che tra poco vedrà la luce nella famiglia …
Rina Iotti, una storia d’amore e di fedeltà Leggi l’articolo
L’affabilità è la dote che colpisce incontrando per la prima volta Giuliano Covezzi. Si ha subito la sensazione che qui la fretta e l’impazienza non siano di casa. 70 anni, …
Tra violini e chitarre, ecco il liutaio appassionato Leggi l’articolo