Tra sfoglia ed impasto il gusto è servito
Una volta c’erano poche feste degne dei cappelletti, una tradizione nostra, ma diventati nel tempo un classico della cucina italiana. Oggi infatti ci sono macchine per fare i cappelletti, i …
Una volta c’erano poche feste degne dei cappelletti, una tradizione nostra, ma diventati nel tempo un classico della cucina italiana. Oggi infatti ci sono macchine per fare i cappelletti, i …
Anche la cucina più raffinata e il servizio perfetto non possono dare il sapore, i profumi, l’atmosfera del mangiare a casa. Le nostre rezdore scrivevano con bella calligrafia, su quadernetti …
«No, non devi essere vegana per venire a Natura Bio», sorride Patrizia, l’organizzatrice di Carpi che abita nella bella Versilia, mentre risponde alla mia prima domanda sorniona e provocatoria. In …
Dal punto di vista viticolo la provincia di Reggio e quella di Modena sono talmente simili da potere essere definite gemelle, a partire dalla superficie complessiva coltivata a vigneto da …
Il prestigioso gruppo eno-gastronomico Gambero Rosso l’ha classificata tra le dieci migliori pasticcerie dell’Emilia-Romagna e tra le eccellenze a livello nazionale. Stiamo parlando della pasticceria Alfieri di Correggio, un piccolo …
L’8 Dicembre Correggio ha riscoperto un angolo del proprio borgo. All’imbrunire, ha ufficialmente aperto i battenti l’enoteca “La Zecca – coniamo piaceri”, nuovo punto d’incontro per gli amanti del vino …
La Zecca, enoteca dove si coniano nuovi piaceri Leggi l’articolo
Essere astemi da sempre ma all’improvviso realizzare che questo modus vivendi ti ha privato della conoscenza di una realtà culturale, quella del vino, inimmaginabile. Incontrando la nostra concittadina correggese Vania …
Un prodotto simbolo del made in Italy, con buona pace dei francesi, è senza dubbio il vino. Dietro e dentro una bottiglia ci sono storie di terre stupende, di cantine …
É tornato il momento di spostarci dal centro correggese e viaggiare verso le frazioni, per la precisione a Fosdondo dove troviamo un ristorante pizzeria con un nome davvero curioso e …
Bazzicando appena fuori dal centro storico della nostra Correggio, troviamo un locale che rimanda alle ville antiche e ai casolari di “una volta”: parliamo del Ristorante Pizzeria San Gregorio. Una …
Ristorante pizzeria San Gregorio, mare e pizza nei giardini correggesi Leggi l’articolo
Passeggiando sotto i portici del centro storico Correggese e proseguendo verso Via Roma troviamo una locanda tradizionale con ingresso ancora “all’antica” e la vetrina liberty che coglie la nostra attenzione: …
In un periodo in cui la cucina spadroneggia in TV e sui social si snatura il concetto stesso di cucina, ecco spuntare un’idea innovativa di cucina mista a musica, dove …
Non ce ne vogliano gli altri, ma negli ultimi vent’anni l’unico vero Risto-Pub correggese è senza dubbio La Galera. Un luogo di ritrovo fisso nato prevalentemente per allietare il post-cena, …
LA GALERA: Storia e poesia nel cuore di Correggio Leggi l’articolo
Virginia Woolf scriveva: “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene”. Chi meglio di noi emiliani conosce il cibo tradizionale? La nostra cucina ci …
Nella piccola grande frazione correggese di Mandrio c’è aria di novità. Da alcuni mesi, per la precisione dal giugno di quest’anno, ha aperto i battenti ZE’MA’, locale a 360 gradi: …
L’annata vitivinicola di quest’anno doveva essere da record. Dopo la grave brinata dello scorso anno, ed un inverno finalmente nella norma, le premesse c’erano tutte. L’esordio della stagione viticola correggese …
A Correggio si possono trovare tanti locali eleganti e rinomati, ma ce n’è uno che ha sicuramente scritto la storia del nostro comune. Il 2018 è l’anno dell’OLIMPIA, che ha …
Il viaggio alla scoperta delle eccellenze culinarie correggesi non si ferma mai e questa volta fa tappa in un locale nuovo, La Brasserie des Artistes. Nell’ottobre del 2017 La Brasserie …
Hell’s Kitchen è un programma televisivo nato nel 2005 come risposta americana al britannico Masterchef. In Italia è trasmesso dal 2014. L’ultima edizione, la quarta, è andata in onda fra …
Anche se per definizione è buono come il pane, di pane se ne mangia sempre meno. La riduzione del consumo del principe degli alimenti da parte degli italiani è stato …
Dove l’ansa di via Roma sfocia nel ciottolato del corso, sotto i portici che l’accompagnano sinuosi, la vetrina liberty del “Tre Spade” offre un invitante richiamo alla buona tradizione. Ricetta …
La gallina di Saluzzo fa buon brodo a Correggio Leggi l’articolo