Un successo à la carte made in Fosdondo
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
Anche il settore agroalimentare non esce indenne dall’attuale contingenza di inflazione, apparentemente fuori controllo e talvolta ingiustificata. Il conflitto in Ucraina ha contribuito ad aggravare la situazione soprattutto sul fronte …
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
Entrando nel negozio di ferramenta “Sologni Giovanni” in Viale Vittorio Veneto 1/F trovi utensili, minuteria, colori e vernici, oggetti dalle più svariate forme e dimensioni, ognuno con la propria utilità, …
Il grande dibattito con cui è iniziato questo 2022 riguarda gli aumenti dei costi dell’energia. I prezzi di luce e gas sono altissimi e questo sta creando notevoli problemi: che …
Tra le campagne che attraversano Mandrio e Rio Saliceto sorge l’Acetaia Castelli, fiore all’occhiello nella produzione di aceto balsamico di assoluta qualità. Il nostro territorio è particolarmente adatto alla produzione …
Un balsamo di tradizione va alla conquista del mondo Leggi l’articolo
“Gentilissimi, ho appreso che il 30 dicembre 2021 chiuderà la vostra attività e desidero esprimere due sincere considerazioni; la prima è che non sono stato un super cliente, ma quando …
Dopo più di mezzo secolo chiude la supermoderna Leggi l’articolo
Non passa inosservato a chi transita, spesso a passo d’uomo, sulla tangenziale di Reggio verso Parma, lo scintillante e maestoso showroom della Schiatti Class, concessionaria delle auto Jaguar e Land …
Il sugo d’uva è uno dei più tipici prodotti autunnali del territorio correggese: si ricava dalla cottura di mosto d’uva, farina e zucchero. Una sorta di budino di mosto che, …
L’unico Canarino che diffonde il profumo del mosto Leggi l’articolo
“ISI Plast spa” ha sede a Correggio in via Modena. È leader in Italia nella produzione di contenitori in plastica per molteplici usi, con oltre 100 milioni di pezzi venduti …
Isi plast, gruppo leader nel packaging multiuso Leggi l’articolo
Diamo un seguito all’intervista alla Sindaca del numero scorso su “La Correggio che verrà”, con questa riflessione sui progetti di comunità per dar voce a nuove esigenze urbane, a partire …
Tutto cominciò in un botteghino in Galleria Politeama. Era il 1998 e i tre distinti signori correggesi che qui, in Via Oratorio 12/A, ci stanno parlando della loro creatura, stavano …
Il CONAD, prima insegna della GDO italiana Agli inizi di luglio il Conad (Consorzio Nazionale Dettaglianti) ha presentato a Milano i risultati del bilancio 2020 e il piano di sviluppo …
Quante volte anche quest’estate avete sentito la frase “I giovani non hanno voglia di fare niente”? Ristoratori e albergatori hanno lamentato la mancanza di intraprendenza e voglia di fare di …
«Sarebbe molto più facile, e meno faticoso, dedicarsi ad un solo fattore della filiera produttiva, ma noi abbiamo scelto la strada più complessa perché più ricca di soddisfazioni». Con questa …
Emilia Garuti ha 26 anni, vive da sempre a Rolo, e dopo essersi diplomata al Liceo Classico Rinaldo Corso di Correggio, si è laureata all’Università di Bologna prima in Lettere …
Il tema della sicurezza sul lavoro è stato al centro di numerosi dibattiti negli ultimi mesi. Ciclicamente, a causa di alcuni casi di cronaca di maggior risonanza, questo riemerge e …