Quel treno della felicità fermò anche a Correggio
RISERVATO AGLI ABBONATI
Quel treno della felicità fermò anche a Correggio Leggi l'articolo
In occasione della fiera di San Luca, al Palazzo dei Principi di Correggio, si è tenuta la mostra “NoiDonne – Una lunga storia”. è stata promossa dal Coordinamento donne dello …
Domenica 13 Novembre a San Martino in Rio si è svolta la XIX edizione della Fiera ed San Martein, a cura della Pro Loco, con la collaborazione del Comune, delle …
La serata organizzata dal Lions Club “Antonio Allegri” lo scorso 11 novembre all’Hotel President è stata una bella occasione per approfondire la conoscenza con l’arte fotografica di Tiziano Ghidorsi, che …
Un obiettivo magico, sedotto dal bianco e nero Leggi l’articolo
Teatro Asioli illuminato, accogliente e gremito per la serata conclusiva, lo scorso 22 ottobre, del Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2022 dal titolo “E ti vengo a cercare”, organizzato come …
Sì, io c’ero, alla serata organizzata da Primo Piano al Teatro Asioli sull’arte contemporanea. Il medesimo motto potrebbe valere per l’oratore della serata, il professor Flavio Caroli, perché questo ha …
L’arte contemporanea? Un groviglio, ma non impenetrabile Leggi l’articolo
Finalmente ci siamo! Sabato 12 novembre, alle ore 20.30, ricomincia la rassegna teatrale dell’Asioli di Correggio con lo spettacolo “Il crogiuolo”. E sarà un inizio in grande stile, perché in …
A Correggio sarà ambientata una storia per bambini edita da Zoolibri, con un finanziamento ottenuto dal bando del “Centro per il libro e la lettura”, grazie ad un progetto presentato …
Eleganza, poesia, carattere: tratti distintivi della nostra concittadina Ilva Manicardi, artista. Parto da qui, da questi non esaustivi ma preziosi tratti della sua indole, per fare considerazioni sulla sua mostra, …
Eleganza, poesia, carattere: le doti di Ilva Manicardi Leggi l’articolo
Il primo sabato di giugno l’RCF Arena ha aperto i battenti per il concerto di Luciano Ligabue: è stata una festa enorme, un trionfo della musica dal vivo per festeggiare …
Sono nella splendida Sala degli Arazzi del Palazzo dei Principi ad osservare e ad ascoltare il Fortepiano di Bonifazio Asioli, riportato alla perfetta funzionalità tecnica e sonora da un abile …
Il Festival gARTen è ormai giunto alla sua ottava edizione: ci fa sempre piacere raccontare una realtà così particolare, se non unica, nel panorama della rassegne nazionali dedicate all’arte, anzi, …
Durante il mese di aprile, il nostro comune ha avuto l’onore di ospitare la compagnia di circo d’autore Circo Zoé. Sotto lo chapiteau installato nell’area sportiva di Via Fazzano, gli …
“No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto questo è successo perché non ne avete più voluto sapere!” (Giacomo Ulivi, Lettera agli amici) Due …
La prima fase delle attività della nuova sezione culturale di Primo Piano, denominata FormAzione, si concluderà con la lezione di educazione finanziaria dal titolo “Proteggere i risparmi. Rischi ed opportunità …
Il Circolo Primo Piano nelle vesti di formatore Leggi l’articolo
Il 19 marzo, in occasione della fiera di San Giuseppe, alle 11.30, nel Salone degli Arazzi del Museo a Palazzo dei Principi, la Sindaca Ilenia Malavasi ha presentato ai cittadini …
Negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sè Zerocalcare, fumettista che, con il lancio della serie tv “Strappare lungo i bordi” su Netflix, ha raggiunto il grande pubblico, anche …
“Forse ho sempre voluto combattere, fin dalla nascita”. In un Teatro Asioli tutto esaurito Nada Malanima ha concesso qualcosa di speciale: una conversazione prima del concerto. «Finora non lo avevo …
Asioli esaurito per la serata organizzata da Primo Piano “Parole che si cantano anche”
Silver ha partecipato ad una iniziativa con Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas e illustre immunologo, sull’uso dei fumetti come strumento per raccontare la scienza ai giovani, perché «coi fumetti …