Il Circolo Primo Piano nelle vesti di formatore
RISERVATO AGLI ABBONATI
Il Circolo Primo Piano nelle vesti di formatore Leggi l'articolo
RISERVATO AGLI ABBONATI
Negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sè Zerocalcare, fumettista che, con il lancio della serie tv “Strappare lungo i bordi” su Netflix, ha raggiunto il grande pubblico, anche …
Asioli esaurito per la serata organizzata da Primo Piano “Parole che si cantano anche”
Quanto mi piace guardare il pubblico e studiarne le reazioni lì proprio lì, davanti a me, mentre recito o leggo! È un’esperienza davvero unica, privilegiata l’osservare le espressioni del viso, …
Si intitola “La Bella Abitudine” la stagione 2021-2022 del Teatro Asioli. Emozioni, idee, sorrisi, racconti, visioni, incanti e grandi interpreti saranno i protagonisti di questo nuovo anno che – come …
Giovedì 26 ottobre 1961, in diretta da Piazza San Quirino a Correggio, da Acerra e dagli studi RAI di Milano, si svolse la prima sfida che vedeva coinvolta la nostra …
Il mondo dello spettacolo è immenso e molto vario: qui, da Rio Saliceto, vogliamo illustrarvi l’arte circense facendo due chiacchiere con Livio Togni, che ci illustra le sue attività attuali …
Livio Togni e i suoi cinquant’anni di circo Leggi l’articolo
Con “Dénsing – Balere con la esse pesante” Primo Piano “Estate” ha chiuso la stagione 2021 dei suoi incontri pubblici in città. Complici il clima ideale e la facilità di …
Il quarto progetto musicale di Vanni Cigarini, cantautore molto conosciuto a Correggio e non solo per l’importante attività musicale, è ormai pronto per uscire, ma per l’ultimo pezzo di strada …
Una serata all’insegna del divertimento ma anche della sperimentazione e della riflessione. Il 30 luglio scorso nel cortile di Palazzo dei Principi a Correggio, si è tenuto il consueto appuntamento …
Come in una delle migliori ricette della nostra tradizione emiliana, la serata del 10 luglio organizzata da Primo Piano al Giardino delle Feste di Correggio ha avuto tutti gli ingredienti …
Le sale cinematografiche hanno riaperto per passione del pubblico e del cinema, ma la ripartenza del cinema ha bisogno di essere sostenuta. Ne abbiamo parlato con due protagonisti del cinema …
Venerdì 4 giugno, nel cortile di Palazzo dei Principi, è stata presentata “Correggio dei Principi”, la Guida della città di Correggio, che integra, amplia e attualizza l’omonima opera realizzata oltre …
A Correggio, si può dire con orgoglio, la cultura non è mai entrata in lockdown. Nonostante il periodo di chiusura forzata che tutti i servizi hanno dovuto rispettare, l’investimento in …
Quando, nella primavera 2019, abbiamo iniziato il Laboratorio di filosofia con una cinquantina di bambini della scuola Cantona, nessuno di noi immaginava che la finzione di gestire un’Isola potesse anticipare …
Con “Correggio Jazz” l’Asioli ha riaperto le porte dopo mesi di chiusura. Intervista al direttore Alessandro Pelli: «È una grande gioia, ma in tutto questo tempo il cuore del teatro …
Settecento anni fa moriva Dante, l’italiano più famoso del mondo. Chi se ne intende dice che sul Podio della Poesia di Sempre ci sono lui, Omero e Shakespeare (scegliete voi …
Ragazzi… ma è l’italiano più famoso del mondo! Leggi l’articolo
È uscito in libreria l’8 aprile scorso ed è andato sold out in pochi giorni. “Salutami tuo fratello. Cronache spettinate di un rocker emiliano” edito da Pendragon, è l’esordio letterario …
Da quella per chitarra, alla penna per scrivere Leggi l’articolo
La scultura è l’arte di far palpitare la vita, per opera di ingegno e di mano, là dove essa sembra essere più distante: nel sasso, nel marmo, nel bronzo e …