Romagna mia, Romagna nostra!
RISERVATO AGLI ABBONATI
RISERVATO AGLI ABBONATI
C’è un posto a Correggio nel quale ci si trova tra Donne. È uno spazio piacevole, dove si parlano tante lingue, anche se l’obiettivo è comunicare in italiano. Ci sono …
L’essere umano è capace di scegliere tra il bene e il male? È questa una delle domande che ha animato l’evento organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano Aps e la …
RISERVATO AGLI ABBONATI
«Per capire un Paese bisogna seguirlo con continuità». Si presenta così, qui a Rio Saliceto, la giornalista Barbara Schiavulli, ospite di “Donne in prima linea – Viaggio nel mondo dei …
Il 2023 sarà l’anno in cui Casa del Popolo Spartaco festeggerà i primi dieci anni di attività sul territorio di Correggio. Abbiamo raggiunto tre dei suoi attivisti, Simone Casarini, Giulia …
Uguaglianza e giustizia sociale, ciò che ci unisce Leggi l’articolo
Il confronto aperto alcuni mesi fa da Primo Piano sul futuro di Correggio prosegue con questo intervento di Guido Pelliciardi, membro della nostra redazione e da anni operatore culturale in …
La crescita culturale, bene prezioso, bene per tutti Leggi l’articolo
U n nuovo parroco è giunto in città: dal 23 Settembre 2022 don Gionatan Giordani ha affiancato don Alberto Debbi nella guida dell’Unità Pastorale comprendente le parrocchie di San Quirino, …
Molte e molti di voi avranno sentito parlare delle super feste organizzate in occasione dei cinquant’anni di un’annata: è una tradizione che va avanti da diverso tempo e continua a …
Alzino la mano gli studenti e gli appassionati di viaggio che tra gli anni Ottanta e Novanta non abbiano portato sulle spalle uno zaino o trascinato una valigia Mandarina Duck. …
Volti correggesi per il nuovo zaino di Mandarina Duck Leggi l’articolo
Decisamente molto interessante la serata di Primo Piano Incontri dal titolo “Algoritmi, robot e … umanità! – L’intelligenza artificiale davanti alla sfida etica”. Il professor Luciano Floridi, relatore principale, docente …
Avanti con l’intelligenza artificiale… Ma con intelligenza Leggi l’articolo
Servizi per anziani e fragili, tema quanto mai cruciale di questi tempi. Tempi che sfidano e interrogano Istituzioni e Associazioni, uniti nel fare fronte e trovare strategie comuni. È il …
A Rio Saliceto la solidarietà è in movimento Leggi l’articolo
La vendemmia da poco conclusa si è rivelata migliore rispetto ad ogni ottimistica attesa. Le rese quantitative sono state tutto sommato soddisfacenti, pur se non eccelse, con una qualità sicuramente …
La guerra non è che “sangue, sudore e merda”, scrisse sul Times di Londra l’inviato di guerra William H. Russell nel 1854. Lo ha ripetuto Nico Piro ad un pubblico …
Mi si chiede: a Correggio si fa abbastanza per la cultura? Ah, se me lo si chiede io rispondo, non son mica uno che sta lì a tergiversare, son più …
Come stanno gli adolescenti? Secondo Matteo Lancini, per capirlo occorre prima chiedersi come stanno gli adulti. Nell’incontro del 19 settembre promosso dal Circolo La Pira e dal nostro Primo Piano, …
Su, mettiamoci in ascolto degli adolescenti Leggi l’articolo
Gli studiosi di economia e società da tempo mettono in guardia dalla crisi demografica che interessa il nostro Paese. Lo stato di benessere economico e sociale infatti è strettamente legato …
La crisi demografica c’è e si vede, anche a Correggio Leggi l’articolo
Michele Serra è giornalista, scrittore, umorista. Ha fondato e diretto Cuore, il settimanale di satira politica. Da tanti anni scrive per Repubblica e l’Espresso, dove cura rubriche molto seguite. Ha …