Agosto, caldo mio, come ti conosco!
L’ estate di quest’anno sarà ricordata come una delle più calde degli ultimi anni, anche se di fatto, dati alla mano, non si è imposta con temperature da record come …
L’ estate di quest’anno sarà ricordata come una delle più calde degli ultimi anni, anche se di fatto, dati alla mano, non si è imposta con temperature da record come …
La catastrofica alluvione che ha colpito una vasta area della Romagna, così simile e così vicina all’Emilia, ci ha inevitabilmente portato a riflettere sulla sicurezza idraulica della nostra pianura. Per …
L’alluvione insegna: mai abbassare la guardia Leggi l’articolo
Una decina d’anni fa esistevano politiche incentivanti che integravano il valore dell’energia immessa in rete. Oggi le cose sono cambiate: l’emergenza energetica è molto sentita e per questo ci si …
Negli anni novanta ho viaggiato spesso per lavoro in Germania, Francia, Svizzera; per turismo (con camper e bici) ho visitato Olanda, Danimarca, Regno Unito. Invidiavo la grande attenzione che questi …
Piste ciclabili, vanto correggese: però più manutenzione Leggi l’articolo
Recentemente è stato assegnato a Correggio un premio per l’efficienza nella gestione dei rifiuti. Abbiamo chiesto all’assessore ai lavori pubblici, urbanistica ed ambiente, Fabio Testi, di spiegarci le ragioni dietro …
Come ti riciclo i rifiuti? Premiata la nostra città Leggi l’articolo
Gli obiettivi assegnati ai piani urbanistici dalla nuova legge regionale sono definiti nell’articolo 1: contenere il consumo di suolo quale bene comune e risorsa non rinnovabile; favorire la rigenerazione dei …
All’inizio del mese di agosto il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Ipcc) delle Nazioni Unite ha divulgato il rapporto sul clima, nella cui introduzione si ribadisce che: “Il peggio deve …
E così è proprio giunto il momento di dirsi addio, “cara” plastica monouso! Lo scorso 31 maggio la Commissione Europea ha fornito le linee guida relative alla Direttiva UE 2019/904, …
La plastica usa e getta ha i giorni contati Leggi l’articolo
La fioritura degli alberi è sempre un fenomeno spettacolare, che fa subito pensare anche alla laboriosa attività dei più importanti ed infaticabili insetti impollinatori: le api. Per parlare di questi …
Erano in tre. Avanzavano verso di me con passo sicuro, in divisa verde scuro. Ero appena salito sull’argine della Fiuma, solo, nel mare verde delle valli di Novellara. Scesi dalla …
A pochi giorni dal suo insediamento come assessore all’agricoltura della nostra regione, abbiamo approfittato della consueta disponibilità di Alessio Mammi, già consigliere della provincia di Reggio Emilia con delega all’Agricoltura, …
Anche il mondo agricolo correggese risente inevitabilmente dell’attuale fenomeno virale, sia in relazione alle problematiche che insorgono sui luoghi di lavoro ma soprattutto alle ripercussioni sui mercati per i nostri …
Qui dove c’erano le Officine Reggiane, in Viale Ramazzini, lato est di Piazzale Europa, nel capannone 18, il Parco Innovazione della città di Reggio Emilia compie il primo anno di …
La sera del 27 novembre il Palazzetto dello Sport è stato preso d’assalto e occupato in ogni ordine di posti da un attentissimo pubblico proveniente anche da altre province per …
Una serata di successo sui problemi climatici e ambientali Leggi l’articolo
In questo numero ci occupiamo di un argomento tanto caro alla nostra comunità, lo smaltimento dei rifiuti e le novità sulla TARI. Per aiutarci a capire le novità abbiamo chiesto …
Correggio virtuosa nello smaltimento rifiuti Leggi l’articolo
Primo Piano ha seguito Riccardo Messori e Stefano Bianchin fin dagli inizi della loro passione per la Meteorologia. A distanza di due anni dalla prima intervista, li abbiamo ricontattati per …
C’è una bella novità nelle strade e nelle piazze correggesi. Dal 24 settembre scorso, tre giorni la settimana, le nostre aree pubbliche vengono pulite e riordinate da cinque giovani venuti …
Il parco urbano di Correggio è una delle oasi verdi più interessanti del territorio provinciale. È il sontuoso ed elegante parco che sorge nel cuore dell’area urbanizzata del paese, con …
La situazione che l’Amministrazione Comunale si trova a gestire in merito alle sentenze En.Cor non è certamente una sorpresa. Tuttavia il momento è cruciale e dalle scelte di questi mesi …
Nell’ultimo numero di Primo Piano abbiamo condiviso il fatto che la pianura padana è la regione europea peggiore per produzione di diossido di carbonio e di particolato. Il Comune di …