Salume povero? Ma è una signora regina!
Renzo Casoli, sammartinese doc, nasce nel 1946. Di mestiere, come dice lui, “frèra”, fa il fabbro. Già titolare di un’affermata azienda metalmeccanica, è un appassionato cultore della gastronomia locale. Si …
Renzo Casoli, sammartinese doc, nasce nel 1946. Di mestiere, come dice lui, “frèra”, fa il fabbro. Già titolare di un’affermata azienda metalmeccanica, è un appassionato cultore della gastronomia locale. Si …
Domenica 13 Novembre a San Martino in Rio si è svolta la XIX edizione della Fiera ed San Martein, a cura della Pro Loco, con la collaborazione del Comune, delle …
Una decina d’anni fa esistevano politiche incentivanti che integravano il valore dell’energia immessa in rete. Oggi le cose sono cambiate: l’emergenza energetica è molto sentita e per questo ci si …
Il 10 novembre 2021 ha riaperto i battenti lo storico locale situato nella zona sportiva di San Martino in Rio. Dopo le gestioni Mimi & Cocò e Area 51, i …
La conoscono tutti e non potrebbe essere altrimenti, visto che è la prima cantina cooperativa ad essersi costituita sul territorio della nostra provincia, oltre che una delle realtà produttive più …
Storia e avanguardia, insieme fanno buon vino Leggi l’articolo
L’11 dicembre il Circolo Tennis San Martino ha visto trionfare i propri atleti Matteo Muci e Fabio Pianzi nel campionato regionale under 18. La fase finale è iniziata con la …
Il Circolo Tennis San Martino si tinge d’oro Leggi l’articolo
Il 4 ottobre San Martino in Rio ha riconfermato Paolo Fuccio sindaco. La sua lista civica Centrosinistra per San Martino ha ottenuto il 46,8% dei voti. Da pochi giorni il …
Aria nuova con le elezioni a San Martino in Rio Leggi l’articolo
Alessia Gennari nasce il 3 novembre 1991 a Parma. Cresce con la propria famiglia a San Martino in Rio, paese in cui inizia a praticare la pallavolo. La pallavolo in …
L’interesse suscitato in Licia Colò, in visita a San Martino in Rio nel luglio scorso, dal valore dei nostri centri minori, ci riporta alla responsabilità di valorizzare e diffondere la …
“Notti magiche inseguendo un goal, sotto il cielo di un’estate italiana”. Così cantano Edoardo Bennato e Gianna Nannini negli anni ’90. Non solo campioni d’Europa nel calcio, ma anche vincitori …
La fioritura degli alberi è sempre un fenomeno spettacolare, che fa subito pensare anche alla laboriosa attività dei più importanti ed infaticabili insetti impollinatori: le api. Per parlare di questi …
È il 1956 e a San Martino in Rio prende vita il Museo dell’Automobile dalla raccolta di vetture “vecchie”, salvate dalla distruzione da tre personaggi: il bolognese Domenico Gentili, i …
Tra l’Aquila e l’Ardita, la grande storia delle quattro ruote Leggi l’articolo
Le parole devono tornare a essere importanti: dire o non dire una cosa piuttosto che un’altra fa la differenza, sia per gli addetti ai lavori, che per i lettori e …
Riconoscere e combattere il fenomeno delle fake news Leggi l’articolo