Al Cuch

Con la primavera arriva nelle nostre campagne il cuculo: al cuch.

Nella cultura popolare il cuculo viene considerato un uccello molto longevo e per questa sua particolarità è preso come riferimento anche nei modi di dire.

Vec cme al cuch.
Vecchio come il Cucco.

Al cuculo, in forza di questa veneranda età sono attribuite doti di saggezza e capacità divinatorie. Nella cultura popolare il suo canto viene interpretato per conoscere il futuro.

Cuch, bel cuch da la péna grisa / quant’an agh’è prima ch’am marida?
Cuculo, bel cuculo dalla penna grigia/quanti anni mancano prima che io mi sposi?

Cuch, bel cuch da la péna dora / quant’an agh’è prima ch’am mora?
Cuculo, bel cuculo dalla penna d’oro/quanti anni mancano prima che io muoia?

Giovanni Pascoli ne parla nei suoi Canti di Castelvecchio.

…parlare…col venuto di là dal mare, chiedendogli in mezzo al lavoro quant’anni si deve campare!

Il cuculo ha anche un’altra particolarità: depone le uova nei nidi altrui e fa allevare i propri piccoli ad altri uccelli inconsapevoli.

Probabilmente per questo motivo si dice fer purter al cuch quando il primo di aprile, per prendere in giro una persona, gli si chiede di fare una cosa e lei inconsapevolmente svolge un lavoro inutile.

Più recentemente, questa tradizione si è trasformata nello scherzo del pesce d’aprile che viene appeso, di nascosto, sulla schiena di una persona.

Concludiamo queste brevi note cercando di dare risposta ad altri interrogativi: da dove viene il cuculo e dove va quando emigra?

Quanto lontano è questo luogo?

La tradizione…ci dice di dove viene il cuculo, da quali misteriose lontananze, che d’improvviso si ode nell’albata, venuto con il nuovo sole nel miracolo sempreterno della luce.

Se mai il suo nome è Cuch, suo paese sarà di conseguenza Cucagna.
Ed è un paese “di là di là”, che per arrivarvi sette fiumi vi sono da passare:
“Tre sono di merda e il resto è di acqua”.

(Luciano De Nardis)

  • 楼 YI LÓU

Dopo l’OPA di ChinaChemical per acquistare la Pirelli, sembra che il China Daily, uno dei maggiori quotidiani di Pechino, abbia intenzione di lanciare un’OPA su Primo Piano, il glorioso mensile correggese.

  • 楼 YI lóu (Primo Piano in cinese) diventerebbe il nuovo titolo del mensile.

La redazione, preoccupata della notizia, ha sentito le reazioni dei lettori abituali di Primo Piano.

Sembra che la maggior parte di loro abbia detto che non cambierebbe nulla, perché anche adesso non ci si capisce nulla.

La redazione starebbe pensando alle dimissioni.

Condividi:

Rubriche

Torna in alto