Agnese

Agnese, una giovane con della stoffa

Nello storico negozio Razzoli c’è una nuova titolare

«Questa è seta, questo è raso, questo è cady, questo è cady operato…»
Romana Rupi passa in rassegna i tagli di stoffa impilati in rotoli, sulle mensole alle sue spalle, e ne riconosce le peculiarità a colpo d’occhio. È in grado di dire quanti metri contiene un rotolo, dalla stima dello spessore, con l’approssimazione di poche decine di centimetri. «Sono abilità che si apprendono con l’esperienza. Quando si deve redigere l’inventario degli articoli che si hanno in negozio, ci si ingegna per accelerare il lavoro», aggiunge.

Romana Rupi lavora dal 1961 nel negozio di biancheria “Razzoli”, di cui è stata titolare dall’84 fino ad oggi. Ha cominciato come commessa di sua zia Angiolina che aveva avviato l’attività nel 1960 insieme al marito, l’unico vero “Razzoli”. Il negozio nel tempo si è spostato lungo corso Mazzini e ha rappresentato un costante punto di riferimento commerciale.
«Stoffa, biancheria e confezioni -racconta Romana- sono gli articoli che vendiamo da sempre. Nel tempo le preferenze delle clienti si sono modificate. Anni fa, ad esempio, si vendeva molta più stoffa al metro rispetto a quella che vendiamo oggi. Ricordo un 2 novembre di una trentina di anni fa in cui ho venduto stoffa per confezionare trentadue cappotti. Un evento che non si è mai più ripetuto».

Da qualche settimana Romana ha ceduto l’attività ad Agnese Di Loreto, passando il testimone di una tradizione consolidata a chi potrà custodirla per il futuro. Agnese ha lavorato per anni come commessa in un negozio di Correggio e, dopo aver meditato per diversi mesi sulla proposta che le aveva fatto Romana, ha deciso di mettersi in gioco ed accettare.
«Non è stata una decisione facile da prendere -dice- perché essere titolare di un negozio come questo è un impegno molto grande. Tuttavia poter contare sull’esperienza di Romana e su un nome storico per il commercio correggese è un aiuto molto importante. Quando ero più giovane ed ancora studiavo non avrei mai immaginato che sarei arrivata a questo ma lavorare con il pubblico mi è sempre piaciuto, come occuparmi di biancheria per la casa».
Ogni giorno è una scoperta nuova, una sfida nuova con cui Agnese deve misurarsi. «Sono moltissime le cose che devo imparare. Per fortuna Romana è un valido sostegno. Soprattutto quando si tratta di andare dai fornitori e fare gli acquisti».
«Questa è una delle difficoltà maggiori. -aggiunge Romana- Oggi, rispetto ad allora, è molto più complesso, se non impossibile, fare previsioni sulle vendite e programmare gli acquisti per il futuro».
Il negozio di biancheria “Razzoli” è un’istituzione per il commercio locale e per tutti i Correggesi. A fronte di molte attività commerciali che, negli ultimi anni, sono state aperte e chiuse dopo pochi mesi, Romana osserva: «Essere titolari di un negozio non è uno scherzo, perché non solo bisogna essere capaci di costruire un legame di fiducia con i clienti, ma anche essere consapevoli che il proprio tempo libero sarà ridotto ai minimi termini».
Allora buon lavoro ad Agnese, che le soddisfazioni ripaghino l’entusiasmo e l’impegno!

Condividi:

Leggi anche

Newsletter

Scroll to Top