LE NAZIONALI PARTECIPANTI ALLA WINTER CUP 2015
Belgio
Croazia
Francia
Germania
Gran Bretagna
Repubblica Ceca
Russia
Spagna
Signore, su il velo! Signori, giù il cappello!
Facendo mie le parole del Jovanotti messaggio, Correggio è da ritenersi l’ombelico dell’universo tennistico giovanile.
Tralasciamo volutamente i complimenti, le pacche sulle spalle, ma diamo il giusto risalto ai fatti: i dirigenti che tirano le fila del tennis giovanile Europeo si fidano (secondo me si sono anche innamorati della nostra città), della professionalità messa in campo dallo staff del Circolo Tennis Correggio.
Nel week end del 20- 22 febbraio infatti, il Circolo tennis ha ospitato la finale dei campionati europei a squadre under 14.
I numeri parlano chiaro: quattro le volte che il Circolo lo ha ospitato le fasi di qualificazione e, con quella del 2015, quattro le finali disputate sui campi Correggesi.
Unica nota stonata, ma ormai è una consuetudine, manca la nazionale Azzurra (sconfitta in Lussemburgo, nelle fasi di qualificazione, dalla Germania).
Incontro Marco Testi, direttore del torneo e parto con una provocazione:
Rinunceresti ad ospitare la fase finale per vedere la nazionale Azzurra in gara per la vittoria?
Sorride. «Siamo anche sfortunati, negli ultimi due anni siamo stati sconfitti nelle qualificazioni dalla vincitrice del campionato Europeo.
Però quest’anno avevamo fatto richiesta di organizzare una fase di qualificazione (scaramanzia, ndr), sperando di vedere la nazionale in finale (pensiamo, a torto, di portare sfortuna).
Ma a conti fatti siamo ancora qui ad ammirare i futuri campioni».
Perché non hanno accettato la vostra richiesta di organizzare la qualificazione, ma vi hanno invece affidato la finale?
«Perché Correggio offre alti livelli qualitativi sia a livello organizzativo che di strutture, siamo quindi adatti per organizzare la più complessa fase finale».
Non capisco, un vanto per l’intera comunità Correggese e Italiana e voi avete chiesto di organizzare solo una qualificazione, facendo quindi un passo indietro?
«Il problema è la mancanza di sponsor: l’intero costo è sulle spalle del Circolo, perché paghiamo vitto e alloggio ad atleti e dirigenti, quindi se non si faranno avanti dei finanziatori, per forza di cose ci dovremo ridimensionare.
Poi, abbiamo in cantiere la costruzione di un campo in terra rossa, ce lo chiede la Federazione Italiana come punto fondamentale per continuare ad ospitare i centri federali, e anche questo sarà da pagare».
Per la cronaca, la Russia ha vinto il torneo battendo in finale la Francia.
I NUMERI DEL CIRCOLO TENNIS DI CORREGGIO
5 campi tennis coperti
1 campo tennis terra rossa (da primavera 2015)
1 bar
1 ristorante
1 palestra
100 soci
110 ragazzi scuola tennis