Fotografia Europea
Dal 29 aprile al 12 giugno, ritorna a Reggio Emilia FOTOGRAFIA EUROPEA, con mostre di grandi maestri internazionali e giovani talenti. Speciale questa XVII edizione ispirata alla frase di Albert …
Dal 29 aprile al 12 giugno, ritorna a Reggio Emilia FOTOGRAFIA EUROPEA, con mostre di grandi maestri internazionali e giovani talenti. Speciale questa XVII edizione ispirata alla frase di Albert …
L’agricoltura biologica, così come i prodotti derivati dalle sue produzioni, continua la sua importante fase di crescita, diffusione ed apprezzamento da parte dei produttori. Nel corso degli ultimi anni ciò …
Il bio cresce bene, ma occhio alle illusioni dell’oltre Leggi l’articolo
Quando giovedì 24 marzo ho preso posto al Teatro Asioli per assistere allo spettacolo Sani, di Marco Paolini, mi sentivo molto emozionata: l’ultima volta che vidi l’attore bellunese fu sempre …
Vi è un momento della Creazione fissato in modo indelebile nei racconti popolari, che viene costantemente narrato per spiegare fenomeni altrimenti incomprensibili. Quand Noster Sgnor l’a fini ed creer …
I la ciamèvn’acsé da quand a gh’stèva mé, n’so quanti famèi, cun tant ragȃs chi fèvn’a gara a chi de più sbraièva; mo mia sòl lòr i fèven dal fracȃs, …
La cronaca di questi mesi sta portando all’attenzione del pubblico il tema della sicurezza informatica. Con queste poche righe proviamo a fare un po’ di chiarezza, con un focus non …
Nell’intervista dal titolo “La Correggio che verrà” apparsa sul numero di Primo Piano dello scorso ottobre, la nostra sindaca Ilenia Malavasi, tra le tante cose interessanti, sul tema della viabilità …
Sono passati ormai trent’anni dalla scomparsa di Augusto Daolio, cantante dei Nomadi, pittore e poeta. Sarà che proprio lui amava definirsi “nomade con radici”, ma la sua impronta è rimasta …
Ai giorni nostri, la cura del particolare è senza dubbio un requisito al quale ogni ospite presta molta attenzione quando entra nella stanza di un hotel o si accomoda al …
La prima fase delle attività della nuova sezione culturale di Primo Piano, denominata FormAzione, si concluderà con la lezione di educazione finanziaria dal titolo “Proteggere i risparmi. Rischi ed opportunità …
Il Circolo Primo Piano nelle vesti di formatore Leggi l’articolo
Il Comune di Correggio possiede una rete di ciclopedonali di circa 90 km e su di esso l’Amministrazione continua ad investire ingenti risorse. Il nuovo strumento urbanistico in fase di …
L’altra strada, la sicurezza per pedoni e ciclisti Leggi l’articolo
Forse non tanti, a Correggio, sanno che un grande regista cinematografico e televisivo del Novecento ha avuto i natali nella nostra fertile terra di artisti. La critica francese lo chiamava …
Domenica 10 aprile si è tenuta a Correggio, nel teatro Asioli, la 47ª assemblea di AVIS Provinciale di Reggio Emilia. La nostra città è stata scelta non a caso, ha …
I donatori crescono, per la salute di tutti Leggi l’articolo
All’interno delle iniziative della Fiera di Primavera (San Giuseppe) l’Amministrazione Comunale di Correggio ha presentato il progetto del nuovo Parco della Musica che verrà realizzato a nord-ovest del centro della …
Un parco con vecchie radici e musica nel nome Leggi l’articolo
Ci sono quattro volontari al Centro di raccolta della Protezione Civile. Si muovono tra gli scatoloni, riordinano i materiali, aspettano. Poi arriva una famiglia: una donna con due bambini. Si …
Correggio apre le porte ai profughi ucraini Leggi l’articolo
Aumento delle crisi d’ansia e del numero di ritiri scolastici. Sono i segnali più vistosi delle conseguenze della pandemia sui ragazzi delle scuole medie e superiori. Anche sul territorio correggese …
Un colpo d’occhio splendido, un popolo gioioso che torna a riempire le piazze ed il Parco Urbano festeggiando la Liberazione. Dopo due anni di restrizioni, i correggesi (e non solo) …
Anche il settore agroalimentare non esce indenne dall’attuale contingenza di inflazione, apparentemente fuori controllo e talvolta ingiustificata. Il conflitto in Ucraina ha contribuito ad aggravare la situazione soprattutto sul fronte …