Finiremo tutti sott’acqua?
Giovedì 4 novembre, ore 21:00 – Teatro Asioli – Correggio
Fotografie dell’evento a cura di Tiziano Ghidorsi.
Ieri Dalle fonti dell’epoca sappiamo che la famiglia Allegri possedeva la casa in cui sarebbe nato Antonio già prima della metà del XV secolo. Situata nella zona conosciuta come Borgovecchio, …
Xy@2b ricorda quando era un giovane unicellulare, precisamente un Paramecio d’acqua dolce (Tetrahymena thermophila) che agitava pigramente le innumerevoli ciglia, e nessuno sembrava prenderlo in considerazione. Allora, circa sessanta milioni …
Sei mesi fa nessuno avrebbe osato sperare in una vendemmia così eccelsa e generosa per la viticoltura correggese. Quello che stupisce di un’annata che potrebbe essere definita semplicemente eccelsa non …
Lambrusco: meglio di così non poteva andare Leggi l’articolo
Un volantino scritto col normografo, un comizio improvvisato su una cassetta della frutta rovesciata, un tendone messo in piedi alla bell’e meglio, una manciata di cappelletti stretti rigorosamente a mano; …
Trent’anni fa morì Pier Vittorio Tondelli. Il Comune di Correggio, che da anni organizza le “Giornate Tondelli” con il Centro di documentazione a lui dedicato, ed il Comune di Reggio …
Nella benemerita galassia del volontariato, esiste un pianeta più leggero, divertente, ma non meno importante: quello dove abita il volontariato sportivo. In questo mondo popolato da tante società, in centinaia …
La vena artistica è di famiglia, ma nel protagonista di questa intervista si è tradotta in una magistrale capacità di creare arte: l’arte dell’illustrazione. Franco Zanichelli, 31 anni, vive ad …
Davide Roccaro, di Como, adottato da Correggio per motivi d’amore, di professione idraulico, si impegna, ma soprattutto si diverte, a fare il giudice nelle gare di griglia. La cosa ci …
“La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente” Albert Camus, L’uomo in rivolta, 1951 Con legge del 2015 promossa dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) è …
Quanto mi piace guardare il pubblico e studiarne le reazioni lì proprio lì, davanti a me, mentre recito o leggo! È un’esperienza davvero unica, privilegiata l’osservare le espressioni del viso, …
Si intitola “La Bella Abitudine” la stagione 2021-2022 del Teatro Asioli. Emozioni, idee, sorrisi, racconti, visioni, incanti e grandi interpreti saranno i protagonisti di questo nuovo anno che – come …
Barbara Bonori, la nostra concittadina che vive a Milano, ci manda questo resoconto, tutto da gustare, della Gran Fondo Eroica cui ha partecipato. Non chiamatela gara e nemmeno cicloturistica. …
Polvere e sudore: l’Eroica, pedalata come una volta Leggi l’articolo
Giovedì 26 ottobre 1961, in diretta da Piazza San Quirino a Correggio, da Acerra e dagli studi RAI di Milano, si svolse la prima sfida che vedeva coinvolta la nostra …
Il sugo d’uva è uno dei più tipici prodotti autunnali del territorio correggese: si ricava dalla cottura di mosto d’uva, farina e zucchero. Una sorta di budino di mosto che, …
L’unico Canarino che diffonde il profumo del mosto Leggi l’articolo
Sono arrivate a quaranta le candeline che troveranno posto sulla torta di compleanno del Sun Garden, l’attività vivaistica avviata da Omar Santini, in via Monache, altrettanti anni fa. «In realtà …
Daniela e Omar Santini, una vita nel vivaio Leggi l’articolo
É tardo pomeriggio, poco prima dell’apertura del locale, quando incontro Roberto Di Feo e Stefano Ligabue per questa intervista. É strano trovarci ad un tavolo con uno scopo preciso. É …
Il nuovo Ostello, ideale per un turismo dolce Leggi l’articolo
È stato un periodo molto difficile, quello della pandemia, per il Centro Donne del Mondo. Avevamo scritto un bel libro, presentato a Correggio nel dicembre 2019 con un bel successo …
“ISI Plast spa” ha sede a Correggio in via Modena. È leader in Italia nella produzione di contenitori in plastica per molteplici usi, con oltre 100 milioni di pezzi venduti …
Isi plast, gruppo leader nel packaging multiuso Leggi l’articolo