1 Settembre 2021
Occhio al cartello e acquolina in bocca
É una segnaletica piacevole ed elegante, che tramette un senso di genuinità ed anticipa un territorio importante dal punto di vista enogastronomico. Siamo ormai abituati a vederli ovunque e, purtroppo, …
S’aresi fat vo, in di me pagn?
A volte nella vita le persone sono messe di fronte a situazioni impreviste, difficili da interpretare. Sono obbligate a prendere decisioni improvvise ed a tenere comportamenti inusuali… A mente fredda …
Gildaldo Bassi, pioniere della nostra fotografia
Gildaldo Medardo Bassi, detto anche Paolo, nacque il 1º maggio 1852 a Mandrio di Correggio da Domenico e Agata Brunetti. Poco si sa della sua formazione scolastica, ma a giudicare …
Gildaldo Bassi, pioniere della nostra fotografia Leggi l’articolo
Vacanze galattiche
Alle 9 in punto l’astronave sfavillante accese i suoi potenti propulsori Ferrari e si alzò da piazza dei Martiri a Carpi. E dieci giorni dopo atterrò su Marte presso la …
Dopo un anno Garten è rifiorito
Buone notizie per l’arte a Correggio. Col 2021 si è tornati a parlare di gARTen, il festival culturale giunto alla sua settima edizione dopo l’assenza nel 2020: anche lo scorso …
Il nuovo album di vanni cigarini
Il quarto progetto musicale di Vanni Cigarini, cantautore molto conosciuto a Correggio e non solo per l’importante attività musicale, è ormai pronto per uscire, ma per l’ultimo pezzo di strada …
Libertà van gridando: ma davvero?
“Stai dritto! Così diventi gobbo!”, mi sbraitava mammà mentre facevo i compiti, chino sul foglio. Bastò metter su gli occhiali per ritrovare una corretta postura. Correva il tempo in cui …
Il prete, un ruolo alla dura prova dei tempi
È più facile fare il Sindaco o il Parroco? Questa domanda viene di proposito nel momento in cui, come riferito qui a parte, il parroco di Correggio si è dimesso …
Il prete, un ruolo alla dura prova dei tempi Leggi l’articolo
Il corto girato in terra reggiana piace
Una serata all’insegna del divertimento ma anche della sperimentazione e della riflessione. Il 30 luglio scorso nel cortile di Palazzo dei Principi a Correggio, si è tenuto il consueto appuntamento …
Misura lodevole, ma piena di insidie applicative
Un anno fa è entrato in vigore l’ecobonus, altrimenti noto come Superbonus 110. È un’incentivazione fiscale con lo scopo di sostenere gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici residenziali, abbassare …
Misura lodevole, ma piena di insidie applicative Leggi l’articolo
Quei confetti creati per unire il mondo
Sarei tentata dal cominciare questo articolo con il classico C’era una volta, perché la storia di Lavinia Davolio mi è sembrata a tratti una favola; un favola 2.0 però, in …
Un tuffo nelle storie della Bassa
Come in una delle migliori ricette della nostra tradizione emiliana, la serata del 10 luglio organizzata da Primo Piano al Giardino delle Feste di Correggio ha avuto tutti gli ingredienti …
Un secco no alla fusione con il carpi
7 agosto 2021: escono sui quotidiani le prime notizie di una fusione certa, praticamente già fatta tra Correggese Calcio e A.C. Carpi, recentemente estromesso da tutti i campionati per irregolarità. …
Novità in casa conad-correggio
Il CONAD, prima insegna della GDO italiana Agli inizi di luglio il Conad (Consorzio Nazionale Dettaglianti) ha presentato a Milano i risultati del bilancio 2020 e il piano di sviluppo …
Ma dove vanno i correggesi?
In piena estate, non è così semplice mettere insieme un campione abbastanza rappresentativo della popolazione di Correggio. Sarà necessario tenere sott’occhio i dati nazionali, fare ricorso alle agenzie di viaggio, …
San Martino in Rio val bene una visita
L’interesse suscitato in Licia Colò, in visita a San Martino in Rio nel luglio scorso, dal valore dei nostri centri minori, ci riporta alla responsabilità di valorizzare e diffondere la …
Tutti pazzi per il padel
“Notti magiche inseguendo un goal, sotto il cielo di un’estate italiana”. Così cantano Edoardo Bennato e Gianna Nannini negli anni ’90. Non solo campioni d’Europa nel calcio, ma anche vincitori …
Prove invalsi 2021, un test inaffidabile
A metà estate è arrivata una notizia bomba: le scuole italiane fanno schifo. L’Inghilterra aveva appena perso gli Europei, le Olimpiadi dovevano ancora cominciare, e si vede che c’era spazio …
Quel COMPAGNO SASSALBINO che piaceva ai Correggesi
Un “immigrato” da Sassalbo, noto centro di anarchici. Noi scherzavamo su queste sue origini, di cui si vantava, abbastanza lontane dalla sua anima riformista. Una grande intelligenza e umanità tenevano …
Quel COMPAGNO SASSALBINO che piaceva ai Correggesi Leggi l’articolo
Abolire la guerra non è un’utopia
La scomparsa del fondatore di Emergency ha dato vita ad un intensissimo ricordo collettivo. Due nostri illustri concittadini, Claudio Maioli e Guido Silvestri, in arte “Silver”, hanno deciso di condividere …