Il paese dei campanelli
Fine marzo. É un avvio di primavera freddo, l’aria si infila per le orecchie e ti spettina i pensieri. È il solo modo che ha per penetrare la mascherina FFP2, …
Fine marzo. É un avvio di primavera freddo, l’aria si infila per le orecchie e ti spettina i pensieri. È il solo modo che ha per penetrare la mascherina FFP2, …
Sono le dodici precise del 23 ottobre 1886. Da Reggio Emilia parte il treno che inaugura la linea ferroviaria per Bagnolo – Correggio. La locomotiva a vapore traina poche carrozze, …
E arrivò puntuale quel primo treno per Correggio Leggi l’articolo
Sull’agricoltura della nostra pianura è piombato l’incubo delle brinate primaverili, le ricomparse del gelo che si verificano quando le piante iniziano a vegetare, arrivando a compromettere la produzione dell’annata. Anche …
Il 24 marzo scorso, ci ha lasciati Giovanni “Gianni” Zagni, amico e sostenitore di Primo Piano che abbiamo ospitato sulle nostra pagine in diverse occasioni. Ricordiamo, in particolare, la bella …
Molte aziende nascono e muoiono nel giro di pochi anni, solo alcune durano decenni e si sviluppano. Tra queste, che passano di mano, quasi nessuna si tramanda linearmente dai nonni …
L’hockey su pista correggese viaggia spedito verso gli obiettivi che si era prefissato a inizio stagione. Già questa, visti i tempi, è una notizia. Anzi, sono due. La prima: il …
Settecento anni fa moriva Dante, l’italiano più famoso del mondo. Chi se ne intende dice che sul Podio della Poesia di Sempre ci sono lui, Omero e Shakespeare (scegliete voi …
Ragazzi… ma è l’italiano più famoso del mondo! Leggi l’articolo
Il primo gennaio 2021 la lunga e travagliata epopea di Brexit ha trovato una conclusione e, a 5 anni dal referendum del 2016, il Regno Unito ha preso il largo …
From Correggio to Cambridge, my life in England Leggi l’articolo
Correggese di nascita, fiorentino per adozione lavorativa, classe 1943, un occhio speciale per attribuire e valutare dipinti dell’800, 25 anni in Christie’s come responsabile Italia, architetto, storico dell’arte e conoscitore, …
Andrea Baboni, l’arte tra passione e professione Leggi l’articolo
Se si pensa agli italiani all’estero, che siano o meno nostri concittadini, viene quasi automatico pensare ai giovani che lasciano il nostro paese per lavoro, per vedere riconosciute maggiormente le …
So.spen.sio.ne – «Ci siamo trovati, a causa della pandemia, a dover sospendere la nostra attività». Queste sono le parole che più mi hanno colpito della chiacchierata fatta con i volontari …
In questo numero ci occupiamo ancora di ciclismo, ma quello con la C maiuscola: professionisti, dilettanti, élite. Più precisamente del vertice del ciclismo europeo, dove da pochi giorni si è …
«Fino agli anni ottanta in ognuna delle 11 frazioni di Correggio c’era un contoterzista dotato di trattore e botte che si occupava della concimazione sui terreni agricoli con liquami degli …
A Correggio, in Viale Vittorio Veneto al civico 1/A, ha aperto LA.SER. Centro Medico Polispecialistico di cui è Direttore sanitario il Dott. Paolo Lasagni, stimatissimo medico odontoiatra, già fondatore dello …
Un nuovo Centro Medico in Viale Vittorio Veneto Leggi l’articolo
La pandemia ha trascinato con se nella crisi altri comparti del Sistema Sanitario Nazionale: un esempio lampante è quello dedicato agli screening, con conseguenze preoccupanti che saranno da gestire nei …
Il consultorio di correggio testato per voi Leggi l’articolo
“Piatta è piatta” è l’incipit di “Pianura”, il nuovo libro di Marco Belpoliti, scrittore, saggista, accademico, nato a Reggio Emilia nel 1954, da tempo a Milano. In “Pianura”, edito da …
Questa nostra pianura, cultura e natura insieme Leggi l’articolo
È da oltre un anno che conviviamo con la mascherina. Prima della pandemia la si indossava in qualche specifico reparto sanitario, se si aveva intrapreso determinate cure o in mestieri …
Le mascherine colorate che regalano un sorriso Leggi l’articolo
La Goldoni è salva. Dopo mesi di incertezze e numerosi momenti in cui l’azienda di Migliarina sembrava essere sull’orlo del baratro, finalmente è arrivato l’aiuto in cui tutti speravano. Come …
Per il secondo anno consecutivo la Festa della Liberazione a Correggio non è stata celebrata nelle piazze fisiche e nei luoghi simbolo della città. Niente festa al Parco della Memoria, …
Un 25 aprile più virtuale, ma non meno sentito Leggi l’articolo
È uscito in libreria l’8 aprile scorso ed è andato sold out in pochi giorni. “Salutami tuo fratello. Cronache spettinate di un rocker emiliano” edito da Pendragon, è l’esordio letterario …
Da quella per chitarra, alla penna per scrivere Leggi l’articolo