L’eleganza del glicine
C’è una via di Correggio che nel pieno rispetto di un’odonomastica puntuale ed attendibile, potrebbe tranquillamente chiamarsi “Via dei glicini”. Si tratta di una nota via della frazione di Mandrio …
C’è una via di Correggio che nel pieno rispetto di un’odonomastica puntuale ed attendibile, potrebbe tranquillamente chiamarsi “Via dei glicini”. Si tratta di una nota via della frazione di Mandrio …
Non si può restare indifferenti di fronte alla drammatica escalation di violenze famigliari, di cui sono quasi sempre vittime le donne. La crisi economica e la pandemia hanno generato ulteriori …
All’inizio di corso Cavour, a Correggio, fa angolo sulla destra la “Casa Divina Provvidenza” che, attualmente, è una residenza per anziani. Un po’ di storia: l’edificio fu costruito, con finalità …
Lo strano caso della “Divina” nata da un albergo osé Leggi l’articolo
La scultura è l’arte di far palpitare la vita, per opera di ingegno e di mano, là dove essa sembra essere più distante: nel sasso, nel marmo, nel bronzo e …
Nella vita di una carpigiana come me, “La Voce” è presente da sempre: da ragazzina ricordo che il suo acquisto faceva parte del rito dell’edicola del giovedì insieme alla Settimana …
Raccontiamo una comunità, con un occhio al digitale Leggi l’articolo
Due scrittori alla ricerca di una voce a cui dare voce e la sacralità dei legami affettivi al centro delle loro opere. Melissa Magnani e Matteo De Benedittis sono gli …
In questo periodo dell’anno i ciclisti comincia(va)no a smaniare. Le biciclette venivano prelevate dal solaio o dal garage per l’allenamento primaverile: tubolari nuovi, computer Garmin azzerato, guarnitura Campagnolo record 39/52 …
È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di avere un’idea geniale, quella trovata fuori dal comune che in pochi minuti proietta la mente in un futuro ricco di …
Ad un convegno di enigmisti fu sottoposto il seguente indovinello che impegnò i partecipanti per un certo tempo: “…is”. Comincio così l’intervista all’enigmista correggese Lucio Bigi: gli chiedo di risolverlo, …
“Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby” (G.B. Shaw). Questo è quello che traspare dai visi dei tre costruttori del plastico di modellismo ferroviario “I tre Borghi: progetto …
A Correggio ci sono risparmiatori attirati dagli strampalati profitti che ha consentito la moneta elettronica chiamata “Bitcoin”. Un Bitcoin valeva 4.600 euro nel 2019, oggi vale circa 47.500 euro, ma …
Nicola Bossi è il titolare dell’Agenzia immobiliare Gabriella, fondata a Correggio nel 1987 da Gabriella Tegani, mamma di Nicola: è stata la prima realtà in campo di intermediazioni immobiliari e, …
Per ogni momento conviviale che si rispetti, per ogni grigliata, ogni pranzo del dì di festa o anche di un giorno comune, è d’obbligo un rifornimento di “materia prima” degno …
Monsignor Luciano Monari è uno che … Correggio gli vuol bene! Biblista, direttore spirituale, vescovo, e ciò nonostante sempre disponibile ed amichevole coi gruppi frequentati a Correggio ed a Canolo …
Nella serata del 7 marzo scorso, alla vigilia della Festa della Donna, ci ha lasciato Claudia Guidetti: una mamma, una moglie, un’autentica protagonista nel mondo del volontariato, una donna che …
Lo scorso mese abbiamo incominciato ad osservare il mondo del lavoro. Nel farlo, abbiamo deciso di metterci soprattutto nei panni dei giovani, che si trovano a dover attraversare questo momento …
Inattivi e disoccupati, il dramma è dei giovani Leggi l’articolo
Domenica 28 febbraio, il nuovo presidente della Fondazione Il Correggio, Claudio Franzoni, nel corso di una diretta andata in onda su Facebook e sul canale YouTube della Fondazione stessa, ha …
«Credete nei vostri talenti, investite nelle competenze» è il messaggio lanciato nell’incontro di Primo Piano dalla scrittrice Dacia Maraini e dalla direttrice de “La Nazione”, Agnese Pini. Un messaggio di …
«Le regole democratiche sono necessarie e utili per vivere, per il nostro benessere, per avere tutti le stesse sicurezze e possibilità di base»: lo ha sostenuto Gherardo Colombo il 2 …
“La medicina generale non poteva restare fuori dalla campagna vaccinale”. Il dottor Nemesio Gherpelli è molto chiaro e risponde così alle diverse opinioni intorno all’impegno dei medici di famiglia nella …
Quando si pensa ad una creazione artistica si pensa ad un lampo di genio, all’intuizione fulminea. Ma spesso le idee, i progetti, nascono dalla passione unita alla tenacia di inseguire …