Torna la pioggia, la campagna si prepari
Nemmeno il tempo di iniziare a preoccuparsi per regolare il ripetersi di anni sempre più avari di piogge (nel quadriennio 2015-2018 è stato così), che già siamo obbligati a ricrederci. …
Nemmeno il tempo di iniziare a preoccuparsi per regolare il ripetersi di anni sempre più avari di piogge (nel quadriennio 2015-2018 è stato così), che già siamo obbligati a ricrederci. …
Giovane, arrembante e con tanta voglia di stupire. Queste potrebbero essere le prime parole per descrivere la Correggese 2020/21, una squadra che ha cambiato guida tecnica, affidandosi all’emergente Mattia Gori, …
Riflessioni e giochi di parole che creano stupore e generano ilarità. La trasmissione del sapere nella cultura popolare avveniva attraverso il racconto, non c’erano libri o enciclopedie che serbassero la …
In via Monte Pegni, a Correggio, fino al 1982 si trovava un’osteria priva di un’insegna e di una chiara denominazione, ma conosciuta, nel passato, come l’osteria “di tri scalein” (l’osteria …
Una volta c’erano poche feste degne dei cappelletti, una tradizione nostra, ma diventati nel tempo un classico della cucina italiana. Oggi infatti ci sono macchine per fare i cappelletti, i …
Non solo imprenditore nei campi dell’abbigliamento, dell’agricoltura e della produzione di energia elettrica, ma imprenditore anche nel campo della cultura è stato Iames Amaini. Profondamente appassionato della sua città, ha …
I colombi (o piccioni) sono un elemento caratteristico, quasi folkloristico, delle nostre piazze e dei nostri cieli. L’ uomo li ha spesso allevati per la carne, lo sport e da …
Come affermato nell’articolo di Primo Piano del novembre 2020, che riportava la prima parte della mia ricerca storica, con il termine ALIAS ovvero SCUTMAI si definisce il soprannome assegnato a …
L’orologio che svetta, i palazzi e palazzotti che vi si affacciano, i tanti colori dei caseggiati, i portici multiformi che lo avvolgono, il ciottolato con le corsie ciclabili: riuscite a …
Negli ultimi tre anni è nata una band particolare, sofisticata direi, che ha ottenuto un riscontro molto positivo sul proprio canale YouTube arrivando addirittura nel Natale 2019, con un riarrangiamento …
Dagli applausi sul palco ai like su youtube Leggi l’articolo
Erano in tre. Avanzavano verso di me con passo sicuro, in divisa verde scuro. Ero appena salito sull’argine della Fiuma, solo, nel mare verde delle valli di Novellara. Scesi dalla …
Il Governo ha optato per una singolare strategia di stimolo dei consumi, in questo periodo particolarmente critico sotto l’aspetto economico: un abbondante e probabilmente eccessiva trafila di bonus, dall’acquisto di …
Il recente periodo Natalizio di restrizioni negli spostamenti e di ristoranti chiusi ha determinato un incremento della vendita di uova del 30% rispetto allo scorso anno. Il dato emerge dall’autorevole …
É in pensione da un mese, ma non abbandona la sua professione che ama profondamente. Il dottor Alberto Bagnulo ha maturato un’esperienza medica di 43 anni. É stato dipendente del …
Molte persone hanno difficoltà a rendersi conto della gravità della situazione pandemica e a comportarsi in modo adeguato. Leggendo quel che si trova sui giornali e nei social media, l’impossibilità …
Per tanti correggesi è solo “l’Antonella della scuola di danza”, e lo dice lei sorridendo. In realtà Antonella Panini ha un curriculum artistico lunghissimo: musica, danza, pittura, teatro. Per me …
Paolo Hendel, attore comico di cinema e di teatro, commediografo e scrittore, è stato ospite di Primo Piano nell’estate del 2018, come protagonista dello spettacolo “Rido ergo sum” a FestaCorreggio. …
Mens sana in corpore sano: mai come oggi apprezziamo queste poche parole, colme di antica saggezza. La salute del corpo e quella della mente sono necessarie l’una per l’altra e …
«È stata una decisione che ho preso con il cuore, senza la minima esitazione». Così mi dice l’amico Giorgio Bosi, presidente del gruppo Pibiplast di Correggio, leader nella produzione di …
Si fa alla Fiera di Reggio il vaccino anti-Covid Leggi l’articolo
La sua nomina è arrivata al culmine della seconda ondata della pandemia. La dottoressa Morena Pellati è Direttore del Distretto Sanitario di Correggio dal primo dicembre scorso. Ha preso il …
Il 2021 è iniziato con il programma di Roberto Bolle “Danza con me”, trasmesso da Rai1 in prima serata. La produzione Rai, giunta ormai alla quarta edizione, ha visto alternarsi …