Arte online, perché sopravviva la cultura
Non pensavamo di ritornarci così presto e invece eccoci in un secondo lockdown, almeno per il mondo della cultura che, fino al 3 dicembre, salvo ulteriori proroghe, è stato costretto …
Non pensavamo di ritornarci così presto e invece eccoci in un secondo lockdown, almeno per il mondo della cultura che, fino al 3 dicembre, salvo ulteriori proroghe, è stato costretto …
Nei campi intorno a Correggio è apparsa una coppia di giovani lupi. Si presume si siano allontanati così tanto dal loro territorio in cerca di cibo. È tutto un dire …
Con questa panoramica di luminarie natalizie fornite dallo “Studio Manzotti”, ricordiamo qualche Natale correggese degli anni passati. Ci si è mai interrogati sul perché, a Natale, paesi, città e metropoli …
Il Kiwi è un frutto invernale, poichè viene raccolto ad inizio novembre. Quando fu introdotto in Italia. circa 50 anni fa, nessuno avrebbe osato immaginare un successo così grande della …
«Dicono che… Quando sentiamo questa frase la prima domanda che dobbiamo porci è: chi lo dice, chi dice cosa». Maurizio Scaltriti inizia così l’incontro che si è svolto sabato 14 …
Ci sono vite, luoghi e storie che devono essere raccontate; quella del Plously è sicuramente una di queste, piena di emozione e anche un po’ casuale, come afferma “il primo …
Calcio, musica, carte: tutto in buona compagnia Leggi l’articolo
Un gioiello prezioso e unico nel suo genere, a due passi da casa. Questa è la definizione che merita la Modateca Deanna di San Martino in Rio, centro internazionale di …
Alzi la mano chi non conosce il “Gnagno”. Non si vedono mani alzate. Tutti lo conoscono. Adesso alzi la mano chi conosce Silvano Bellelli. Ehm… vedo poche mani, eppure, sorpresa: …
Il 19 novembre se n’è andato serenamente, ultracentenario, Don Gaetano Incerti. Nato il 12 agosto 1919 a San Prospero di Correggio, era stato ordinato sacerdote il 17 marzo 1945. Fu …
Semina pensieri e raccoglierai azioni, semina azioni e raccoglierai abitudini, semina abitudini e raccoglierai un destino. Proverbio cinese La Cina sta attirando sempre più persone, anche dall’Occidente. Al giorno d’oggi …
«Ho venduto la mia prima auto che non avevo ancora la patente! Era una NSU Prinz, usata, che in quel periodo (1967) andava molto». «A volte anche in fumo!» aggiungo …
“Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso”. Mi risuona nella mente la frase del compianto Gigi Proietti per introdurre la bella storia che mi accingo a …
Con le parole di Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, sono state ringraziate nei mesi scorsi le associazioni e le persone che attraverso le loro donazioni hanno …
Anche la cucina più raffinata e il servizio perfetto non possono dare il sapore, i profumi, l’atmosfera del mangiare a casa. Le nostre rezdore scrivevano con bella calligrafia, su quadernetti …
La cultura del Bene Comune, il volontariato e la solidarietà hanno origini lontane a Correggio; la conferma ci viene da AVIS Correggio, che quest’anno festeggia i 70 anni di attività, …
Durante questo pesantissima primavera e di nuovo oggi, con la cosiddetta seconda ondata, le farmacie si sono messe in gioco in tanti altri servizi, prima impensabili. Tutte le Farmacie di …
Non solo farmaci, ma test e tanta informazione Leggi l’articolo
Ancora una dimostrazione dell’attaccamento dei cittadini al Centro Auser di Correggio. Il 10 ottobre scorso si è tenuta l’inaugurazione di un altro automezzo: sarà al servizio di persone che non …
Alla fine Augias si raccomanda: «Degola, prenda nota di queste due parole che la Zucconi ha posto al centro della nostra chiacchierata e che la racchiudono tutta: “connessione” e “diseguaglianze”». …
La cultura, bussola per un confuso presente Leggi l’articolo
Pesante, stressante, demoralizzante. Ho chiesto a una ragazza all’ultimo anno di liceo di descrivermi in tre parole il suo 2020, ci ha pensato un po’ e ha detto quelle tre. …
Non è stata una sorpresa, ma si sperava fosse meno forte. La seconda ondata di SARS-CoV-2 non ha colto impreparate le strutture sanitarie del nostro distretto, che hanno fatto tesoro …
Sono qui con Raffaele Ferrara, coordinatore della Confesercenti per la zona di Correggio, per capire come se la passano tra lockdown subiti e ristori ottenuti i nostri commercianti. È il …