1 Settembre 2019
Ah, le bugie di una volta
“Le bugie hanno le gambe corte” diceva mammà quando portavo, appunto, le braghe corte. Voleva dire che mi aveva scoperto. Fatto che avveniva regolarmente, e che finii per riconoscere come …
AAA medici cercasi
Pensionamenti, difficoltà nelle specializzazioni, fuga all’estero: la carenza del personale medico pesa anche sul distretto di Correggio e sul S. Sebastiano. Il 2025 potrebbe essere l’annus horribilis del sistema sanitario …
Allarme Salamino, un rischio per il lambrusco
Il ventaglio varietale della viticoltura Correggese potrebbe cambiare profondamente nei prossimi anni. La coltivazione del più classico dei lambruschi locali, il “Salamino”, rischia di perdere rapidamente di importanza: le crescenti …
Allarme Salamino, un rischio per il lambrusco Leggi l’articolo
Il buon samaritano
A Correggio scoppia finalmente il caldo dopo che alberi secolari sono stati divelti da temporali e tornado locali che non si erano mai visti da queste parti, i quali hanno …
Tutti a scuola!
Primo Piano si arricchisce di una nuova rubrica. In collaborazione con Foto Manzotti vi proporremo, per ogni numero del nostro mensile, una foto scelta dal ricchissimo archivio storico dello studio …
Romano Borghi, il macellaio gentile
Romano Borghi, conosciuto da tanti correggesi, se n’è andato, improvvisamente, il 12 agosto scorso. Quel cuore, che gli dava da tempo qualche sofferenza, me lo ha aperto con piacere e …
Ragazze in campo, nel nome di Milena
Mentre l’Italia del calcio saliva sul tetto del mondo, il 9 luglio 2006, tanti bambini scendevano in piazza a festeggiare i propri idoli. In loro compagnia vi erano anche tante …
Tutto l’amore per la pallavolo
Annata particolarmente positiva per Correggio Volley e Polisportiva Virtus Volley, che hanno collaborato attivamente per la creazione del nuovo polo pallavolistico correggese. Il progetto ha complessivamente coinvolto oltre 180 atlete …
Le 25 fatiche di paride
Mi fanno male le gambe solo a pensarci, invece al nostro protagonista si illuminano gli occhi. Già tre mesi prima della partenza, tanto gli piace questa Gran Fondo faticosissima e …
Lavoro: perché non inseguirlo!
Incontrarla di persona è complicato. Per farlo, dal momento d’ideazione dell’intervista alla realizzazione, avrei dovuto cambiare valigia almeno un paio di volte. Maria Giulia Di Loreto, conosciuta dal resto del …
Edicole e librerie, i custodi della lettura
A Correggio si legge? Questa la domanda che mi ha spinta, un paio di mesi fa, ad iniziare un piccolo viaggio fra le biblioteche della nostra città, alla ricerca della …
Edicole e librerie, i custodi della lettura Leggi l’articolo
Il risparmio nel tempo dell’incertezza
Benjamin Franklin, scienziato di fama e padre fondatore degli Stati Uniti d’America, diceva che il cammino verso la ricchezza dipende da due parole: lavoro e risparmio. Soffermiamoci un attimo sulla …
La ‘ndrangheta e noi
“Non avevamo capito niente”: è questo il pensiero che accompagna il lettore nello scorrere le pagine del libro di Paolo Bonacini, “Le cento storie di Aemilia”, che analizza il fenomeno …
Famiglia unita, sguardo al futuro!
Sono in tanti, i Carboni. Le famiglie di Silvio, Livio, Enrico e Gildo, i quattro fratelli che nel 1952 fondarono la società, continuano a lavorare e a impegnarsi ogni giorno …
Correggio virtuosa nello smaltimento rifiuti
In questo numero ci occupiamo di un argomento tanto caro alla nostra comunità, lo smaltimento dei rifiuti e le novità sulla TARI. Per aiutarci a capire le novità abbiamo chiesto …
Correggio virtuosa nello smaltimento rifiuti Leggi l’articolo
Ragazzi, c’è un meteo da paura!
Primo Piano ha seguito Riccardo Messori e Stefano Bianchin fin dagli inizi della loro passione per la Meteorologia. A distanza di due anni dalla prima intervista, li abbiamo ricontattati per …
Il lavoro in fabbrica, questo sconosciuto
L’8 giugno scorso la Rexnord Flattop Europe, multinazionale americana del settore gomma-plastica, ha annunciato 15 licenziamenti nello stabilimento di Via Carpi a Correggio. Da allora sono risultati vani i tentativi …