Maggio 2019
Si fa presto a dire Europa
Sull’Europa e sull’Italia LIMES ha pubblicato diverse monografie. Lucio Caracciolo ci ha concesso un’intervista telefonica. Abbiamo potuto apprezzarne il rigore e la capacità di analisi nel convegno che abbiamo organizzato …
C’è il destino ed è vita per Fosdondo
É tornato il momento di spostarci dal centro correggese e viaggiare verso le frazioni, per la precisione a Fosdondo dove troviamo un ristorante pizzeria con un nome davvero curioso e …
Musica & poesia: da Fabrizio De André alle Trovatore
Un folto pubblico è accorso al Teatro Asioli lunedì 8 Aprile per il tributo a Fabrizio De André organizzato da Primo Piano Incontri. Abbiamo voluto restituire il clima degli anni …
Musica & poesia: da Fabrizio De André alle Trovatore Leggi l’articolo
Energia, consumi, alimenti: regole di economia domestica
Il contrasto alla marginalità ed alla povertà è una delle questioni su cui è maggiormente attento il comune di Correggio. In tal senso, Federconsumatori è stata coinvolta dall’amministrazione in un …
Energia, consumi, alimenti: regole di economia domestica Leggi l’articolo
I piumini, deltaplani del pioppo
Anche quest’anno lo spettacolare fenomeno del volo dei piumini di pioppo non si è fatto attendere. Anzi, è arrivato con una ventina di giorni di anticipo rispetto alla norma, a …
Mah… (l’emoticon di una volta)
Mah… È una parola molto utilizzata nel parlato comune e serve per esprimere incertezza, delusione, rassegnazione. Viene normalmente accompagnata da un sospiro e da una profonda pausa. Dopo aver dibattuto …
Sotto questo sole, bello pedalare ma…?
Quante volte rientrando a casa dopo aver usato la bicicletta, tutti contenti per aver svolto un po’ di movimento salutare e per aver aiutato a non inquinare ulteriormente l’ambiente, non …
La termoidraulica f.G. Festeggia i quarant’anni
Eccomi intento a studiare con pazienza la mia paginetta. In questa occasione mi accingo a sfatare i luoghi comuni che sono sorti negli anni intorno agli idraulici: la ditta Termoidraulica …
La termoidraulica f.G. Festeggia i quarant’anni Leggi l’articolo
Siamo ancora materiale resistente
Lo abbiamo fatto di nuovo. Correggio si è ritrovata a festeggiare il 25 Aprile in piazza e nel Parco della Memoria, nonostante il tempo avverso. Nuvole in giro ce ne …
Innovare i mestieri della tradizione
C’è qualcosa di nuovo oggi nel centro storico, anzi di antico? Pare di sì: sono i negozi innovativi. In via Borgovecchio, fino agli anni ‘60, c’era una stalla con un …
Il miniaturista che il mondo ci invidia
Non tutti a Correggio sanno che tra i nostri concittadini vi è uno tra i cinque miniaturisti di motori d’epoca dell’intera nazione! Molti di voi lo avranno incontrato in fiera …
La cooperativa l’ovile adotta k-lab
Gabriele Mariani, classe 1976, correggese doc, è il direttore generale della cooperativa sociale L’Ovile, un’eccellenza reggiana che si occupa di inserimento lavorativo di persone svantaggiate e di accoglienza di persone …
Tice fa centro a Correggio
Il centro Tice è una bella nuova realtà del nostro territorio. Si tratta di una giovane équipe di psicologi, pedagogisti e psicoterapeuti che hanno deciso di unire le proprie competenze …
Casa mia, per un futuro sereno
Casa, un luogo in cui tornare ed essere sereni: un concetto semplice, familiare a molti di noi. Eppure quello di casa, soprattutto in prospettiva futura, è un pensiero che preoccupa …
Bilancio e fiscalità, nuovo kit per le aziende
La pubblicazione di un libro è sempre una notizia positiva, ma lo è ancora di più se l’autore è di Correggio e si colloca nel solco di una brillante e …
Bilancio e fiscalità, nuovo kit per le aziende Leggi l’articolo
Chi sarà il nuovo inquilino?
In occasione delle elezioni amministrative del 26 maggio, per il rinnovo del Consiglio Comunale e della carica di Sindaco, il nostro mensile Primo Piano ha invitato tutti coloro che si …