Riprendiamo qui il filo delle riflessioni avviate sul numero precedente di Primo Piano riguardo alle prossime elezioni amministrative, che si terranno il 14 e il...
Tutto cominciò con Leonardo. Le origini del negozio TIM qui in Viale della Repubblica numero 12 risalgono a lui, Leonardo Davoli, storico elettrauto di Correggio...
«Dopo aver visto la Correggese mancare all’ultimo istante la promozione in serie C alcuni anni fa, ho deciso di darmi all’ippica»: così, simpaticamente, senza nascondere...
«Dopo aver visto la Correggese mancare all’ultimo istante la promozione in serie C alcuni anni fa, ho deciso di darmi all’ippica»: così, simpaticamente, senza nascondere...
Il Caseificio Sociale di Castellazzo di Campagnola è una delle più antiche realtà per la produzione di Parmigiano Reggiano: nasce nel 1900 come realtà privata,...
Sono tre giovani gli ideatori del “Centro Labirinto” di Novellara, un progetto ambizioso, nato durante l’emergenza pandemica. Offrono un servizio dedicato al benessere psicologico della...
Una decina d’anni fa esistevano politiche incentivanti che integravano il valore dell’energia immessa in rete. Oggi le cose sono cambiate: l’emergenza energetica è molto sentita...
Si sta finalmente placando l’acceso dibattito sull’eventualità di apporre anche sul vino le cosiddette etichette “informative/dissuasive”, come quelle presenti sulle sigarette. Una polemica particolarmente vivace...
Nel precedente articolo di dicembre è stata presentata la foto del Bastione di Carlo V (o San Martino), che salvaguardava la parte nord-orientale della città...
All’inizio della nostra chiacchierata gli chiedo perché mai, improvvisamente, decise di dire addio anzitempo alla magistratura di cui era forse il rappresentante più famoso ed...