MATTEO LANCINI, 58 anni, psicologo e psicoterapeuta, è docente alle Università di “Milano Bicocca” e “Cattolica”, nonché Presidente della “Fondazione...
Dopo la scelta dell’AUSL di eliminare l’automedica di Correggio, il fulcro del dibattito che si è acceso è diventato il tempo di intervento. Quanto tempo...
MATTEO LANCINI, 58 anni, psicologo e psicoterapeuta, è docente alle Università di “Milano Bicocca” e “Cattolica”, nonché Presidente della “Fondazione Minotauro”. Ritenuto uno dei più...
Quella del 2023, a Correggio, sarà ricordata come “l’estate dell’Automedica”. Nei giorni del solleone e delle ferie agostane, a tenere banco nei bar, sotto i...
Quella del 2023, a Correggio, sarà ricordata come “l’estate dell’Automedica”. Nei giorni del solleone e delle ferie agostane, a tenere banco nei bar, sotto i...
Caro Gabriele, nel numero di Primo Piano dell’ottobre 2022, in un articolo a tua firma, sottolineavi, da intellettuale impegnato, l’esigenza di “ricostruire” la cultura a...
La catastrofica alluvione che ha colpito una vasta area della Romagna, così simile e così vicina all’Emilia, ci ha inevitabilmente portato a riflettere sulla sicurezza...
Famiglia, comunità, continuità. Leggerete spesso queste parole nelle righe che seguono. Sono i tre fattori che hanno convinto i Veroni a cedere la storica azienda...
MATTEO LANCINI, 58 anni, psicologo e psicoterapeuta, è docente alle Università di “Milano Bicocca” e “Cattolica”, nonché Presidente della “Fondazione Minotauro”. Ritenuto uno dei più...
Dal punto di vista qualitativo la vendemmia 2023 è stata un’ottima annata e tale sarà, visti gli eccellenti presupposti, anche dal punto di vista enologico....
Le informazioni sono desunte dall’intervista ai primi gestori del bar Tubino, Giuseppe Altimani e Dimma Losi. Quando nel primo autunno del 1959, lungo il portico...